-
10 trekking in Lombardia per bambini: idee per iniziare
Castello dell’Innominato (Lc) Baita Pescate (Lc) Pian Sciresa (Lc) Alpe di Megna (Co) Rezzago (Co) Castello di Vezio (Lc) San Pietro in Ortanella (Lc) Parlasco (Lc) Brunate (Co) Sentiero Paolo VI sul Monte Tesoro (Lc, Bg) Volete iniziare a camminare in montagna, ma non sapete quali percorsi scegliere? Ecco 10 percorsi per bambini in Lombardia, raggiungibili da Milano in giornata, per trascorrere qualche ora nella natura, con passeggiate a misura di bambino. Sono gite facili e brevi, senza troppo dislivello, perfette per chi non ha grande esperienza in montagna e vorrebbe provare a camminare con i bambini. Trekking facili per bambini in Lombardia Le nostre montagne offrono tantissimi percorsi di…
10Trekking con bambini-Lombardia: Triangolo Lariano
Lago del Segrino Percorso Segantini a Caglio Faro di Volta a Brunate Alpe di Megna Funghi di terra e castagneto Enco a Rezzago Monte Bolettone e Capanna Mara San Pietro al Monte Monte Cornizzolo Croce Pessina Monte San Primo Siete…
Rifugio Riva da Primaluna: sentiero novità 2020 Mtb
Il Rifugio Riva è uno dei rifugi della Valsassina più amati da bambini e famiglie. Si trova ai piedi del Grignone. Grazie alla sua posizione privilegiata, vi accoglie con un panorama mozzafiato sulla valle. È raggiungibile sia dal centro di…
Monte San Primo da Sormano: foliage in Lombardia
Il Monte San Primo è un bellissimo balcone naturale sul lago di Como. Situato in posizione privilegiata sopra Bellagio, dalla sua Croce di vetta si gode di un paesaggio emozionante sul Lario. Un’escursione davvero imperdibile per gli amanti dei trekking…
La più bella passeggiata in Brianza: Inverigo
Inverigo, nella Brianza comasca, è definita la Perla della Brianza. Se non ci siete mai stati, rimediate organizzando una bella passeggiata nella Brianza più autentica (ovviamente quando si potrà)! Ad attendervi, un panorama da dieci e lode su tutto l’arco…
San Pietro al Monte: escursione tra arte e natura
L’Abbazia di San Pietro al Monte a Civate rappresenta uno connubio perfetto tra arte e natura: le antiche pietre a vista si fondono perfettamente con i boschi ai piedi del Cornizzolo. Il pianoro su cui è posta domina la Brianza,…
Trekking facili in Lombardia: Capanna Mara e Bolettone
Uno degli itinerari più conosciuti e amati del Triangolo Lariano è quello che porta alla scoperta di Capanna Mara e del Monte Bolettone, partendo dall’Alpe del Viceré ad Albavilla. Un percorso facile e lungo una bella mulattiera vi condurrà alla…
Autunno a Rezzago: castagneto Enco e funghi di terra
Tra i tanti trekking augunnali per bambini in Lombardia, non perdetevi il giro ad anello a Rezzago, nel Triangolo Lariano. Una gita entusiasmante, alla scoperta di uno dei castagneti più grandi in Lombardia e dei funghi di terra. Questa gita…
Gite in Brianza: traghetto di Leonardo e ciclopedonale
La ciclopedonale dell’Adda è un percorso perfetto per una gita in Brianza con bambini. Potete scegliere di percorrerla a piedi, oppure in bicicletta. I vostri bambini potranno ammirare da vicino tutti gli abitanti del fiume Adda, attraversare il fiume sul…
Orrido di Bellano con bambini: cosa aspettarsi dalla visita
Tra i tantissimi borghi sul lago di Como, Bellano merita sicuramente una visita, anche con bambini al seguito. L’attrazione più famosa è l’orrido di Bellano. Vi raccontiamo cosa aspettarvi dalla visita all’orrido di Bellano con i bambini; infatti, alcune informazioni…
10 Gite in montagna in treno in Lombardia
Sentiero del Viandante (Lc) Castello di Vezio (Lc) Greenway dei Patriarchi (Lc) Castello dell’Innomintato e Rifugio Camposecco (Lc) Parco Regionale del Monte Barro (Lc) Cascate dell’Acquafragia (So) Pian di Spagna (So) Sentiero Valtellina (Lc, So) Monte Tre Croci, Brunate (Co)…
Le più belle ciclopedonali in Lombardia con bambini
Ciclopedonale della Val Brembana (Bg) Sentiero Valtellina (Lc, So) Ciclopedonale della Valsassina (Lc) Ciclopedonale Peschiera del Garda / Mantova (Vr, Mn) Ciclopedonale Desenzano / Sirmione (Bs) Ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate (Lc) Ciclopedonale del lago di Oggiono e…
Vacanze estive in Tirolo coi bambini: Seefeld, Innsbruck
La regione di Innsbruck, nel Tirolo, è la meta ideale per una vacanza estiva con bambini in montagna. Immersi nella bellezza dell’arco alpino, troverete passeggiate in montagna a misura di bambino, lunghissime ciclabili, città da visitare, attività nella natura e…
Gite in montagna in passeggino vicino a Milano
Gite in montagna in passeggino vicino a Milano: la Valsassina La Valsassina è la meta perfetta per chi vuole organizzare passeggiate in montagna con bambini molto piccoli, durante tutte le stagioni. In estate, quando abbiamo bisogno di scappare dalla confusione…
Chamanna Segantini: l’escursione più bella d’Engadina
L’escursione alla Chamanna Segantini, per me, è la più bella escursione in Engadina. Grazie alla sua posizione panoramica, dalla Chamanna Segantini potrete ammirare un panorama superbo, che spazia dal ghiacciaio del Morteratsch, alla Val Roseg ai laghi dell’Alta Engadina. Lungo…
Natale a Lecco: le novità del 2019
Natale a Lecco: dove si trova ‘Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti’ (‘I promessi sposi’, Manzoni). Quando si pensa a Lecco, la prima cosa che si ricorda è indubbiamente…
10 passeggiate autunnali in Lombardia per bambini
Passeggiate autunnali in Lombardia per bambini Il Parco di Monza (Mb) Il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone (Lc) Caglio, nel Triangolo Lariano (Co) La ciclopedonale dell’Adda (Lc, Mi) L’altopiano Valsassina (Lc) L’abbazia di San Pietro in…
Gita con bambini a Montevecchia Alta (Lc)
Montevecchia: dove si trova Montevecchia: le origini Visitare Montevecchia Montevecchia: i prodotti tipici Il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone Montevecchia: dove si trova Per chi abita in Brianza, Montevecchia rappresenta il luogo più romantico vicino a…
Salò: un borgo amico dei bambini e dei neonati!
Visitare Salò con i bambini: dove si trova Cosa fare sul Garda con i bambini? Visitare Salò con i bambini è un’ottima idea sia per una gita fuori porta in giornata da Milano, che per un weekend sul Garda con…
RELAIS ROSA DEI VENTI, Moniga del Garda (Bs)
Contatti email: info@relaisrosadeiventi.com phone: 00393334653317 Sito web Pagina Facebook Instagram La struttura Il Relais Rosa dei Venti è il residence ideale per pianificare una vacanza sul lago di Garda, il più grande d’Italia, meta turistica di inestimabile bellezza. Se vi…
Visitare Caglio (Co) con i bambini
Visitare Caglio: dove si trova Caglio è un comune in provincia di Como, situato nella verdissima Vallassina, nel Triangolo Lariano, ovvero la terra compresa tra i due rami del Lago di Como. Meta di escursioni perfetta anche per bambini piccolissimi,…
La ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate
La ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate: dove si trova C’è un piccolo gioiello alle porte di Lecco, lungo il corso del fiume Adda, che offre una splendida vista sulle montagne che incorniciano la città: la ciclopedonale dei laghi…
La Terra delle Meraviglie e il Villaggio lungo il Fiume
Oggi vi parliamo di una novità strepitosa, pensata appositamente per i bambini, in Valsassina: ‘La terra delle meraviglie e il Villaggio lungo il fiume’ in località Grassi e Lunghi (Pasturo, Lc). La nostra bambina ha percorso con entusiasmo questo percorso…
Trekking per bambini vicino a Milano: Rifugio Riva
Il Rifugio Riva e' la sorpresa che non ti aspetti di trovare! Chi l'avrebbe mai detto che sulla Grigna, la 'montagna ripida e ferrigna' cantata dagli alpini, si trova una passeggiata adatta ai bambini?! Per noi questo rifugio e' una…
Una fiaba raccontata dalla montagna: Schellen Ursli Weg e Capanna di Heidi
Una gita da centro di Sankt Moritz attraverso un sentiero costellato di sculture lignee che rappresentano la fiaba di Schellen Ursli. Arrivo alla baita di Heidi.
San Michele: il santuario incompiuto del Monte Barro
Il Parco Regionale del Monte Barro è una meta entusiasmante: ricca di sentieri, dai più facili a quelli più impegnativi con roccette e punti esposti. Noi vi raccontiamo una gita facile per bambini sul Monte Barro: il sentiero che conduce…