
Baita Pian Sciresa da Malgrate (Lc)

Baita Pian Sciresa: il Parco Naturale del Monte Barro
La Baita Pian Sciresa è una delle mete per una gita in montagna con bambini da Milano. Si trova in prossimità dell’omonimo pianoro, all’interno del Parco Naturale del Monte Barro (Lc). La passeggiata è un bellissimo sentiero panoramico sul Lago di Como. Il Monte Barro è il monte attraversato dal tunnel della ss36, che permette di raggiungere Lecco da Milano e dalla Brianza.
Il Parco Naturale del Monte Barro offre tantissimi sentieri, molti dei quali percorribili con i bambini. Tutti regalano degli scorci unici! Sul versante occidentale si gode di una bellissima vista sulla Brianza lecchese e i suoi laghi di Oggiono e Annone e sulla Brianza comasca con i laghi di Pusiano e Alserio. Sul versante orientale si ammirano la Valle San Martino, in cui scorre l’Adda e ‘Quel ramo del lago di Como’ che bagna Lecco, Malgrate e Valmadrera.
Il Pianoro Pian Sciresa è il risultato dell’azione dell’acqua e degli agenti atmosferici, che hanno eroso le rocce calcaree di quel versante della montagna. La natura ha così creato un prato bellissimo, che regala una vista impareggiabile sul Resegone e viene utilizzato anche dai gruppi, come oratori e boy scout per svolgere attività ludiche e didattiche.

Baita Pian Sciresa: i sentieri per raggiungerla
La Baita Pian Sciresa è raggiungibile percorrendo diversi sentieri all’interno del Parco Monte Barro.
Si può partire dal centro di Galbiate per l’itinerario più panoramico, che vi permetterà di ammirare sia la Valle San Martino, che il Lago di Como e di ammirare dall’alto in bellissimo Santuario incompiuto di San Michele. Dura poco più di un’ora, con dislivello contenuto. Segnaliamo la presenza di qualche roccetta e qualche tratto un po’ esposto. Questo è stato l’itinerario che ci ha fatto innamorare de luogo!
Il secondo percorso parte direttamente da Lecco, in prossimità del Ponte Azzoni Visconti. Si passa dal Santuario di San Michele e dalla Baita Pescate, per poi raggiungere Pian Sciresa.
Trovate tutte le informazioni dettagliate sul sito Diska.
Noi vi presentiamo l’itinerario più breve, quello da Malgrate, in attesa di tornare a fotografare gli altri due percorsi.

Baita Pian Sciresa: il sentiero da Malgrate
Per raggiungere Pian Sciresa da Malgrate, occorre impostare il navigatore su Via Pian Sciresa. Troverete, al termine di questa via chiusa, un parcheggio; se dovesse essere pieno ne troverete un altro a pochi metri di distanza. Da lì parte il sentiero che, in circa 20 minuti, conduce al pianoro. Il sentiero è molto panoramico: fin dai primi passi regala una bellissima vista su Lecco.

La camminata, in inverno, è tutta all’ombra, quindi occorre coprirsi bene. Però, una volta raggiunta la meta, vi aspetta un bel pianoro soleggiato.
Il percorso è breve e ha un dislivello contenuto. Nella prima parte si passa nel bosco e si attraversa un sentiero ben segnalato, con qualche roccetta. Il sentiero diventa poi molto largo, prima di raggiungere la meta.

Troverete verso sinistra il pianoro Pian Sciresa e, sulla destra, la Baita. Ricordatevi di ammirare il panorama meraviglioso di cui si gode dalla Croce di Pian Sciresa e dalla terrazza panoramica. Questo è uno dei punti panoramici più belli su Lecco! Peccato per il grosso ripetitore posto proprio accanto alla croce..

Baita Pian Sciresa: contatti
La Baita Pian Sciresa è gestita dagli Amici della Croce di Pian Sciresa. Il contatto telefonico è 0341.583520. È aperta al giovedì, alla domenica e nei festivi tranne Natale, Santo Stefano, Capodanno, Pasqua, 1° Novembre e in occasione del pranzo sociale. Offre un punto di accoglienza e risotro. Bellissimi i tavoloni esterni!

Baita Pian Sciresa: cosa fare nei dintorni
Potete approfittare per passeggiare sul lungolago di Malgrate: una passeggiata di pochi minuti, adatta a tutti, con una vista impagabile su Leccco e le sue montagne.

Oppure potete percorrere un tratto della bellissima Ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate, guardando il borgo manzoniano di Pescarenico, con alle spalle il Resegone. Questo è uno degli scorci più fotografati nel lecchese!

Volete altre idee per gite fuori porta da Milano? Nella sezione Laghi e Montagna trovate tantissime proposte! Ad esempio, conoscete il Rifugio Zucco della Croce o il Villaggio lungo il Fiume in Valsassina??
12 Comments
Annalisa
Siamo stati a Como da amici proprio recentemente e cercavamo un posto un po’ fuori, prendo spunto per la prossima volta.
Sheila S
davvero bellissima questa baita che pace e tranquillità
Fra
Nonostante sia lombarda non ne avevo mai sentito parlare
Mi hai incuriosito molto
Irene Arosio
Il mio blog nasce proprio per questo: tantissimi posti bellissimi non sono ben pubblicizzati! È un piacere far conoscere il meravigioso territorio in cui viviamo!
Barbara Alesiani
E’ rassenerante già solo guardare le tue splendide foto, immagino fare queste belle passeggiate, peccato essere così lontani!
Maria Domenica
Che paesaggi mozzafiato. Sono perfetti per chi da solo o in compagnia vuole respirare la natura a pieni polmoni. Penso che trascorrerò del tempo in particolare sul lungolago di Malgrate. Penso che la sua vista sarà l’ideale per raccogliere idee e rilassarmi.
Maria Domenica
Maria Domenica
Che paesaggi mozzafiato. Sono perfetti per chi da solo o in compagnia vuole respirare la natura a pieni polmoni. Penso che trascorrerò del tempo in particolare sul lungolago di Malgrate. Penso che la sua vista sarà l’ideale per raccogliere idee e rilassarmi.
Maria Domenica 🙂
Sara_iriseperiplo
Devo proprio decidermi di venire a passare un fine settimana tra i monti e i laghi lombardi, posti meravigliosi!
Ilmondodichri
Ma che meraviglia 😍 un luogo davvero mozzafiato
Veronica
Il paesaggio panoramico è mozzafiato! Mi stupisco di come io, pur vivendo in Lombardia, possa scoprire ancora meraviglie da esplorare. Grazie per la segnalazione!
fau
Ciao scusate ma quando si parla di tratti esposti (da Galbiate a pian de scires) ……. intendete a strapiombo senza protezione ? Devo fare questa camminata con un gruppo tra un paio di giorni ma soffro di vertigini…..grazie
Irene
Ciao! Confermo che il sentiero che dal centro di Galbiate porta a Pian Sciresa ha un breve tratto su roccette ed è leggermente esposto. Se soffri di vertigini potrebbe darti problemi.