Ciclopedonale Val Brembana
Bergamo,  Ciclabili,  Gite con neonati,  Montagna

Ciclopedonale della Val Brembana con bambini

La ciclopedonale della Val Brembana, in provincia di Bergamo, è un percorso vario e divertente che può essere percorso sia a piedi che in bicicletta dalle famiglie con bambini. Seguendo il corso del fiume Brembo, attraverserete questa bella valle, ai piedi delle montagne, accompagnati dal rilassante rumore delle acque. Una sosta nell’elegante San Pellegrino Terme è d’obbligo!

Ciclopedonale Val Brembana
Ciclopedonale Val Brembana

La ciclopedonale della Val Brembana

Tra le bellissime ciclopedonali di cui è disseminata la Lombardia, la ciclopedonale della Val Brembana è adatta alle famiglie con bambini e offre un percorso entusiasmante: ai piedi delle montagne, tra tunnel e ponticelli. Grazie alla varietà del percorso, non vi annoierete: si passa da tratti immersi nel verde, a tunnel umidi e bui, alla bellezza lussuosa di San Pellegrino, alle centrali idroelettriche. Davvero un percorso ricco di sorprese!

Ciclopedonale della Val Brembana
Ciclopedonale della Val Brembana

La ciclopedonale della Val Brembana: il percorso

La ciclabile della Val Brembana passa su una linea ferroviaria ora dismessa. Parte da Zogno e arriva a Piazza Brembana, con un percorso di 23km circa. Il tragitto comprende sia tratti dedicati esclusivamente alle bici, sia passaggi su strada. È in gran parte asfaltato e in alcuni punti sterrato. Durante il percorso incontrerete piccole salite e discese.

Ciclopedonale Valle Brembana
Ciclopedonale Val Brembana

Se avete bambini grandicelli e allenati alla bici, potete percorrere l’intera ciclabile. Altrimenti, vi suggeriamo il tratto da Zogno a San Giovanni Bianco. Questo è il tratto che presenta una leggera salita, adatta anche ai bambini. Partendo da Zogno, affronterete la salita all’andata e sarà meno faticoso tornare al punto di partenza. Se invece cercate una passeggiate in montagna vicino a Bergamo in passeggino, vi consigliamo di parcheggiare a San Pellegrino Terme e percorrere il tratto verso Zogno, evitando le gallerie.

Ciclopedonale Valle Brembana
Ciclopedonale Val Brembana

Ciclopedonale della Val Brembana: Zogno / San Giovanni Bianco

Per iniziare a percorrere la ciclopedonale della Val Brembana, potete parcheggiare a Zogno, in Via Alpini 11. Trovate un ampio parcheggio gratuito, un bel parco giochi e un bar. Il percorso parte dalla piazza dove si tiene il mercato (di sabato). La ciclabile è ben segnalata e non abbiamo mai avuto dubbi sul percorso da seguire. Se siete con le vostre bici, potete montare in sella! Altrimenti trovate un punto noleggio: contattate preventivamente Salvi Bike Store.

San Pellegrino Terme
San Pellegrino Terme

Il primo tratto passa attraverso paesini e conduce sul retro della San Pellegrino Spa, eccellenza italiana nel campo del beverage, che esporta i suoi prodotti in tutto il mondo. Durante il mio recente viaggio a San Francisco mi sono stupita nel constatare che tutti i ristoranti in cui ho mangiato servivano acqua San Pellegrino!

San Pellegrino Spa
San Pellegrino Spa

Si prosegue poi lungo la strada e si raggiunge San Pellegrino Terme, la località più famosa nella valle. Noi, di sabato, ci siamo imbattuti anche qui nel mercato settimanale. A San Pellegrino vi suggeriamo una deviazione. Potete fare una tappa, lasciando fuori le bici, nel parco giochi Grand Hotel, che si trova subito dopo il campo sportivo (non si accede dalla ciclabile, ma dal viale parallelo che costeggia il fiume). Si tratta di un prato molto grande arricchito con giochi per i bambini. Nei pressi del campo sportivo, sulla destra, trovate anche le indicazioni per il Percorso Salute: circa 2 km suddivisi in 18 tappe da percorrere a piedi. Inoltre, potete visitare a piedi San Pellegrino Terme, elegante e bellissima, con i suoi palazzi liberty, le rilassantissime terme e il casinò.

Ciclopedonale Val Brembana
San Pellegrino Terme

Da questo punto, inizia il tratto più bello della ciclabile della Val Brembana. Vi consigliamo, se la giornata non è bellissima, di mettere un antivento, perché il percorso da San Pellegrino a San Giovanni Bianco è tutto in ombra e passa attraverso gallerie umide, scavate nella roccia; se invece state cercando refrigerio in estate siete nel posto giusto! Le gallerie sono illuminate, ma vi consigliamo di accendere le luci della bici e portare con voi una torcia, per sicurezza.

Ciclopedonale Val Brembana
Ciclopedonale Val Brembana

In questo tratto, sentite la potenza del fiume Brembo, che scorre fragoroso, coprendo il rumore delle auto della vicina statale. Noi ci siamo fermati in corrispondenza del parcheggio della vecchia ferrovia, dove si trova anche un supermercato e un ampio parcheggio, per poi rientrare a Zogno.

San Pellegrino Terme
San Pellegrino Terme

Se amate le ciclopedonali in Lombardia con bambini, leggete i nostri articoli sulla ciclopedonale del lago di Oggiono e Annone, della Valsassina, dei laghi di Garlate e Olginate, dell’Alto Lario, la Monza / Erba e la Mantova / Peschiera del Garda. Se amate le gite in montagna, leggete il nostro articolo sulle gite in Valsassina.

Ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate
Ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate

8 Comments

Commenta