Lecco,  Montagna

Dove è il parco giochi in quota più bello in Lombardia?

C’è una grossa novità in Valsassina: un parco giochi in quota semplicemente magnifico. Quando l’abbiamo visto ci sembrava di essere in Alto Adige! Pista delle biglie, giochi in legno, gommoni, sabbia con escavatrice, laghetto per rinfrescarsi, labirinto, area relax, area pic nic, percorso degli gnomi. Voto 10 e lode! Scoprite nell’articolo come raggiungerlo e quali attività abbinare, per una giornata memorabile in montagna all’insegna del divertimento!

Parco giochi in quota in Lombardia

Da quando è nata la nostra prima bambina, abbiamo iniziato a frequentare assiduamente la montagna. Sul blog vi abbiamo raccontato decine di attività per famiglie in Lombardia.

Nel corso degli ultimi nove anni, abbiamo cercato luoghi ed attività per far amare la montagna ai nostri bambini. Abbiamo cercato boschi incantati, cascate, piste ciclabili scavate nella roccia, castelli infestati di fantasmi..

Non sempre, però, sulle montagne di casa nostra, quelle che possiamo raggiungere in giornata dalla Brianza, abbiamo trovato attrazioni coinvolgenti per i bambini.

Dopo aver frequentato per diversi anni l’Alta Pusteria, avevo ben in mente che cosa mancasse sulle nostre montagne: un parco giochi gigante, dove i bambini potessero divertirsi in autonomia e far rilassare i genitori. Un posto che possa entusiasmare i bambini a tal punto da volerci tornare sempre. Modello Monte Baranci, dove fun bob, casa sugli alberi, piscinette ed eventi per famiglie rendono l’atmosfera unica ed indimenticabile per i piccoli! Se non avete mai visto i parchi giochi sulle Dolomiti, provate a dare un occhio al nostro articolo dedicato alle vacanze in Alta Pusteria!

Piani di Bobbio
Area tubing Piani di Bobbio

Finalmente, nel 2022, è stato inaugurato un bellissimo parco giochi in quota anche in Lombardia, ai Piani di Bobbio, in Valsassina.

Parco giochi in quota in Lombardia ai Piani di Bobbio

I Piani di Bobbio ci hanno accolto con una bellissima novità per bambini: un’area interamente dedicata a loro, piena di giochi! Nella nuovissima area giochi, troverete:

  • Pista delle biglie in legno (costo biglia 2€);
  • Area super tubing (costo 1€ a discesa);
  • Escavatrice nella sabbia;
  • Giochi tradizionali in legno
  • Laghetto con piccolo percorso nell’acqua;
  • Labirinto;
  • Altalene;
  • Area relax;
  • Area attrezzata per pic nic.

La pista delle biglie è sempre aperta. Vi consigliamo di personalizzare la biglia e utilizzarla anche nelle gite successive. L’area tubing si compone di tre discese. Gli altri giochi sono gratuiti e ad accesso libero.

Area Relax Piani di Bobbio
Area relax Piani di Bobbio

Dove si trova l’area giochi ai Piani di Bobbio

L’area giochi dei Piani di Bobbio si trova all’arrivo della funivia che collega Barzio ai Piani di Bobbio. Per raggiungere il parcheggio della funivia, impostate il navigatore su Cabinovia di Barzio, via S. Eustacchio 23816 Barzio.

Piani di Bobbio
Escavatrice Piani di Bobbio

Quanto costa la funivia ai Piani di Bobbio

Nel 2022 il costo della funivia è:

13€ a/r dai 13 anni; 8€ a/r 6-12 anni; 5€ a/r 0-6 anni.

Nel weekend, l’orario è dalle 8.30 alle 12.15 e dalle 13.30 alle 17.30.

Per maggiori info su costi e orari, consultate il sito dei Piani di Bobbio.

Piani di Bobbio

Una volta arrivati, potete scattare una foto panoramica sulla panchina di legno, suonare la campana sotto l’arco e iniziare l’avventura! Considerato che si compiono pochi passi per raggiungere quest’area, potete portare anche i passeggini (meglio se da trekking) oppure le borse termiche per i pic nic.

Piani di Bobbio con bambini
Pista delle biglie Piani di Bobbio

Cosa fare ai Piani di Bobbio con i bambini

I Piani di Bobbio offrono tante possibilità di escursione per i bambini.

  • Anello Pequeno – percorso nel bosco, con statue di legno. Adatto anche a bambini piccoli.
  • Rifugio Lecco – percorso facile su strada sterrata, dislivello 150 metri, raggiungibile il 45’ dalla funivia (passo da adulto). Al Rifugio Lecco tutti i secondi sono senza glutine.
  • Rifugio Buzzoni – percorso ad anello su sentiero, dislivello 150 metri.

Potete anche decidere di raggiungere la malga in quota che vende formaggi di loro produzione.

Oltre ai rifugi elencati ci sono diversi altri punti ristoro, tutti ben segnalati dai cartelli in legno e dalla mappa che trovate alle casse.

Anello Pequeno
Anello Pequeno

Piani di Bobbio con bambini piccoli – i nostri consigli

Se volete organizzare una gita ai Piani di Bobbio con i bambini piccoli, vi diamo qualche suggerimento e qualche info utile.

  • Siamo a quota 1.660 metri, quindi controllate bene le previsioni meteo prima di salire. Portate la crema solare e un cappellino per le giornate di sole. L’area giochi è tutta al sole. Portate però anche un pile e un antivento perché in alta montagna il tempo potrebbe cambiare repentinamente.
  • In prossimità della funivia ci sono due punti ristoro molto comodi. Noi abbiamo provato il Martino Sport, dove ci sono anche giochini per bambini nella parte esterna.
  • Se volete mangiare al Rifugio Lecco all’interno prenotate sempre con anticipo, perché è sempre pieno. Se invece optate per i tavoloni esterni un genitore deve mettersi in coda per l’ordine mentre i bambini possono giocare tranquilli. Solitamente nel weekend c’è sempre molta gente e potreste aspettare un po’ prima di ricevere l’ordinazione.
  • Se avete il passeggino da trekking potete percorrere i sentieroni sterrati che attraversano i piani.
  • In estate alle 12 viene celebrata la Messa presso il Santuario Regina dei Monti e delle Funivie.

Siamo sicuri che non rimarrete delusi dalla giornata ai Piani di Bobbio con i vostri bambini. Sul nostro account Instagram vi abbiamo lasciato anche qualche tips su come risparmiare. Seguiteci sul canale Bimbinlombardia_official per seguire le nostre attività!

Se siete alla ricerca di altri percorsi in Valsassina, sul blog ne trovate diversi, come i 10 rifugi in Valsassina per bambini.

Commenta