
Engadina: le più belle escursioni vicino a Sankt Moritz
L’Engadina è la splendida valle dell’Inn, in Svizzera. In Engadina il Creatore non ha badato a spese: montagne altissime, laghetti dalle acque scintillanti, verde brillante sui pendii, fiori variopinti nei prati e cielo di un azzurro intenso. La lussuosissima Sankt Moritz mostra tutto il suo sfarzo con i suoi hotel 5 stelle, negozi di Alta Moda e il bellissimo lago. Organizzate una gita o una vacanza in Engadina e ve ne innamorerete per sempre!
- Lago di Cavloc
- Grevasalvas, il paese di Heidi
- Giro dei laghetti di Surlej
- Val Fex
- Alp Suvretta
- Sankt Moritz e Staz
- Schellen Ursli Weg e Capanna di Heidi
- Muottas Muragl e Chamanna Segantini
- Passeggiata degli Stambecchi e Chamanna Paradis
- Val Roseg
- Morteratsch e Chamanna Boval

Engadina: le più belle escursioni
In Engadina regna la Bellezza: montagne rocciose imponenti e altissime, laghi che si susseguono lungo la valle, prati verdissimi e il cielo di un azzurro così intenso da sembrare dipinto. L’Engadina regala tantissime emozioni, in tutte le stagioni.
Se state cercando una gita fuori porta da Milano, in Engadina trovate le più belle! Panoramiche, dalle più semplici alle più impegnative, entusiasmanti. Provare per credere. Organizzare una vacanza in montagna in Engadina è il massimo per le famiglie con bambini, per la varietà delle passeggiate che si possono compiere e le attività dedicate ai più piccoli.
L’Engadina si trova in Svizzera e si raggiunge da Chiavenna mediante il Passo del Maloja, a 1815 mt di altitudine. La strada per arrivarci presenta qualche tornante, ma è ampia e ben tenuta. Portando ad un’altitudine elevata, valutate bene se portare bambini molto piccoli, in base alle indicazioni del vostro pediatra.
Grazie alla presenza di lunghissime ciclopedonali e sentieri ampi, sterrati e con lieve pendenza, l’Engadina è perfetta per gite in montagna in passeggino da Milano e per portare i bambini in bicicletta.

1. Lago di Cavloc
Appena giunti al passo del Maloja, si trovano le indicazioni per raggiungere il lago di Cavloc, immerso nei boschi di sempreverdi della Val di Forno. L’escursione è facile, su ampia strada sterrata, che può essere percorsa in passeggino da trekking e in Mountain Bike. La bellezza del lago di Cavloc è unica. Leggete il nostro racconto sulla gita in passeggino al lago Cavloc.

2. Grevasalvas, il paese di Heidi
Grevasalvas è un piccolo agglomerato di baite, che ricordano quelle dove vive Heidi, la bambina delle Alpi. La passeggiata conduce in uno dei più bei punti panoramici sull’Alta Engadina, per poi raggiungere Sils Maria. Leggete il nostro racconto alla scoperta di Grevasalvas.

3. Giro dei laghi di Surlej
Da Surlej un bellissimo giro ad anello attraverso i boschi porta alla scoperta di tre piccolissimi laghetti ai piedi del Corvatsch. Spettacolare il panorama in autunno, quando le acque dei laghi riflettono le mille sfumature di colore delle piante. Percorribile in passeggino e Mountain Bike. Leggete il racconto della passeggiata ai laghetti di Surlej.

4. Val Fex
Partendo dal paese di Sils Maria, si imbocca la Val Fex, una splendida valle incontaminata, immersa nel silenzio e nel verde. Un largo sentiero sterrato percorre tutta la valle, portando all’Hotel Fex. Il percorso è in leggera pendenza, adatto sia per i passeggini che per le Mountain Bike.

5. Alp Suvretta
Un percorso semplice, percorribile su strada ampia e sterrata, fattibile sia in passeggino che in Mountain Bike, conduce all’Alp Suvretta. Spettacolare El Paradiso, un bellissimo rifugio in alta quota con una vista mozzafiato sulla valle. Leggete il nostro racconto sul trekking all’Alp Suvretta.

6. Sankt Moritz e lago di Staz
Una passeggiata semplice e adatta a tutti permette di compiere il giro ad anello del lago di Sankt Moritz e, con una piccola deviazione, è possibile visitare il bellissimo lago di Staz. Una passeggiata semplice ed appagante, fattibile anche in passeggino.

7. Schellen Ursli Weg e Capanna di Heidi
Dal centro di Sank Moritz parte un sentiero fiabesco, pensato per i bambini: molte statue lignee racconteranno una storia della tradizione engadinese. Arriverete poi alla Capanna di Heidi, con un grande punto giochi. Percorso fattibile in passeggino e Mountain Bike, consigliato per famiglie coi bambini. Leggi il nostro racconto del Sentiero di Schellen Ursli e Capanna di Heidi.

8. Muottas Muragl e Chamanna Segantini
Il Muottas Muragl è uno dei punti panoramici più belli in Alta Engadina. Raggiungibile in cremagliera o a piedi, permette di vedere le altissime montagne e i bellissimi laghi dal Passo del Maloja. Dal Muottas Muragl parte il sentiero che conduce alla Chamanna Segantini, chiamata così perché il celebre pittore Giovanni Segantini (il pittore della montagna) vi trascorse gli ultimi giorni. La fatica della salita sarà ripagata da un panorama da cartolina sull’Alta Engadina e sul massiccio del Bernina.

9. Passeggiata degli Stambecchi e Chamanna Paradis
Pontresina è disseminata di sentieri sulle bellissime montagne che la sovrastano. Tra i tanti percorsi presenti, suggeriamo la Passeggiata degli Stambecchi, adatta anche ai passeggini, come itinerario per tutta la famiglia. Per i camminatori più allenati, consigliamo la Chamanna Paradis, uno spettacolare rifugio in alta quota, con vista strepitosa sul massiccio del Bernina. Il percorso per raggiungere il rifugio è vario: si passa dai boschi verdi alle pietre rocciose. Si è immersi in altissime vette imponenti, nel silenzio. Per i camminatori più esperti, si può proseguire oltre, raggiungendo la vetta del Piz Languard, vicino alla quale si trova la Chamanna Georgy. Leggete il racconto sulla Passeggiata degli Stambecchi e Chamanna Paradis.

10. Val Roseg
L’escursione più celebre di tutta l’Engadina è la Val Roseg. Attraverso un percorso fattibile in passeggino e in Mountain Bike, verrete condotti nella spettacolare valle percorsa dall’Ova Bernina. A disposizione anche un servizio carrozze. Per i bambini è presente un percorso con statue lignee. Leggete il nostro racconto sulla gita in Val Roseg.

11. Morteratsch e Chamanna Boval
Il Morterash è un ghiacciaio permanente che si può ammirare mediante un semplicissima passeggiata, con allestito un percorso didattico per bambini, oppure attraverso un’escursione più impegnativa che conduce alla Chamanna Boval, attraverso dei boschi e poi un sentiero su rocce. Escursione da 10 e lode! Leggete il nostro racconto sul sentiero del ghiacciaio del Morteratsch e Chamanna Boval.

5 Comments
lisatrevaligie
Incantevole è dire poco! Noi siamo sempre in cerca di specchi d’acqua per poterlo esplorare con le nostre tavole da sup. Credo che prenderò informazioni sulla navigazione.
maraoya21
hai perfettamente ragione, si tratta di località e luoghi davvero fantastici in cui immergersi in una natura incontaminata. Bellissimo questo articolo
Julia
La Svizzera è splendida, personalmente un po’ costosa per una vacanza lunga ma un week end si può fare !
raffigarofalo
Se riaprono le frontiere per ai turisti, quest’estate potrei farci un salto e farmi tutte le escursioni. Dalle foto sembrano posti strepitosi.
xena582
Un articolo che fa sognare con le immagini, uno spettacolo che solo la natura offre a pieni mani, spero di visitarli un giorno