
Gita per bambini ai Piani di Bobbio: bosco degli gnomi!
I Piani di Bobbio nel 2020 hanno riservato una novità alle famiglie: un percorso dedicato ai bambini, dove si potranno incontrare gli gnomi! Una bella idea, per invogliare i piccoli a camminare senza stancarsi; i bambini saranno curiosi di scoprire i segreti che si nascondono nel percorso ad anello nel bosco. Leggete l’articolo con tutte le info su dove si trova il percorso degli gnomi ai Piani di Bobbio e leggete i nostri consigli!

Escursioni per bambini ai Piani di Bobbio
Siete alla ricerca di un’escursione ai Piani di Bobbio con i bambini? Sul blog BimbInLombardia vi abbiamo già parlato di trekking facili ai Piani di Bobbio, raccontandovi la nostra gita al Rifugio Buzzoni con i bambini.
I Piani di Bobbio, raggiungibili in funivia, oppure a piedi (dai camminatori allenati) sono una meta imperdibile per un trekking in Valsassina con i bambini. Il verde brillante dei pascoli, gli animali da ammirare e i punti ristoro rendono i Piani di Bobbio una meta perfetta per una camminata in montagna in Lombardia con i bambini. Aggiungete de panorami da cartolina e avrete tutti gli ingredienti per organizzare una bella gita in montagna in Lombardia con bambini.
Nel 2020 è stato inaugurato un sentiero per bambini ai Piani di Bobbio: una novità per le famiglie in cerca di percorsi in montagna dedicati ai piccoli. Noi siamo degli amanti dei sentieri di montagna ideati per i bambini e vi abbiamo raccontato il percorso La Terra delle Meraviglie e il Villaggio lungo il Fiume, inaugurato nel 2019 in località Grassi e Lunghi a Pasturo.
Scoprite con noi tutte le informazioni utili per organizzare una gita con bambini ai Piani di Bobbio: il bosco degli gnomi vi sta aspettando, per stupirvi con panorami mozzafiato e piccole sorprese!

Escursioni per bambini ai Piani di Bobbio: percorso degli gnomi
La novità del 2020 ai Piani di Bobbio si chiama Anello Pequeno, che si raggiunge comodamente dalla funivia a monte dei Piani di Bobbio. Scesi dalla funivia, occorre oltrepassare il Bar/Ristorante Martino Sport e imboccare il sentiero che si stacca sulla destra. Il percorso degli gnomi ai Piani di Bobbio è indicato da un cartello di legno.
Come sanno bene tutti i bambini, gli gnomi sono creature piccole e misteriose, che vivono nei boschi. Il percorso si snoda, quindi, all’interno di un bel bosco. I bambini sono invitati a cercare le tracce lasciate dai piccoli abitanti del bosco e cercarli durante il percorso!
Non aspettatevi di trovare tante statue come nel percorso Villaggio delle Meraviglie a Pasturo o allo Spirito del Bosco a Canzo: le statue non sono molte. Ci sono due gnomi che segnano l’inizio e la fine del percorso, un gufo, funghetti, una piccola spada nella roccia e due corde appese agli alberi. Tuttavia noi abbiamo apprezzato moltissimo che sia stata riqualificato un sentiero non accessibile da qualche tempo.

Il percorso regala una vista bellissima sulla valle! È un itinerario da percorrere a passo lento, seguendo i ritmi lenti dei bambini. Secondo me i percorsi di montagna pensati per i bambini aiutano moltissimo le famiglie che ricercano sentieri facili per bambini in montagna in Lombardia: oltre ad avere la garanzia di un percorso semplice, si ha anche un itinerario coinvolgente!

Il percorso si chiama Anello Pequeno, da nome dell’ Hotel Pequeno (ora diroccato), che si trova lungo la via di collegamento tra il cimitero di Barzio e i Piani di Bobbio. È la strada dove sorgeva la vecchia seggiovia. L’itinerario completo da Barzio a Bobbio lungo questa strada è piuttosto ripido, ma l’anello Pequeno è stato ricavato nel tratto finale del percorso, quello più semplice, in modo da renderlo adatto anche alle famiglie con bambini.

L’itinerario è semplice, adatto a tutti. La lunghezza del percorso è di circa 2,5 km e si percorre in circa un’ora, a cui vanno aggiunti circa 5 minuti per arrivare al punto di partenza dell’escursione. Il percorso è percorribile anche con i passeggini da trekking (noi siamo andati senza il neonato, quindi senza passeggino da trekking, ma ci è sembrato percorribile).
I bambini si divertiranno a cercare le piccole attrazioni, inventeranno storie fantasiose e cammineranno senza percepire la fatica, perché incuriositi dal percorso. Siamo felici che anche sulle ‘nostre’ montagne sia arrivato un sentiero di montagna per bambini in Lombardia, come quelli (bellissimi) che abbiamo percorso durante le nostre vacanze in Alta Pusteria.

Escursioni per bambini ai Piani di Bobbio: percorso degli gnomi – organizzazione gita
Il Bosco degli Gnomi ai Piani di Bobbio è una meta carina per una gita in Valsassina con i bambini. Vi consigliamo di abbinarlo ad un pranzo in uno dei punti ristoro dove si gustano prodotti tipici, oppure ad un pic nic in quota.
Vi consigliamo di raggiungere i Piani di Bobbio in funivia (prezzi A/R adulto 13€, bambini da 6 anni 10€, fascia baby 5€). La funivia ad agosto fa orario continuato, ma con una pausa dalle 12:15 alle 13:30. Potete acquistare i biglietti online, oppure alle casse. Il parcheggio è a pagamento (4€).
Se volete pranzare in uno dei tanti rifugi presenti ai Piani di Bobbio è meglio prenotare, soprattutto se decidete di andare nel weekend. In alternativa, potete optare per un pic nic nei prati.
Mettete sempre protezione solare e cappellino ai bambini, perché nelle giornate limpide il sole è molto forte e non sono molte le zone d’ombra.
Potete approfittare per comprare formaggi d’alpeggio, sul sentiero che porta alla chiesina. Sicuramente i vostri bambini si divertiranno a guardare gli animali al pascolo: cavalli, mucche e caprette.
Di domenica alle ore 12:00 viene celebrata la S. Messa presso il Santuario Maria Regina dei Monti e delle Funivie.
Ora non vi resta che preparare lo zaino e divertirvi! Avete già letto il nostro articolo sulle escursioni per bambini in Valsassina?
