Ciclabili,  Gite con neonati,  Varese

Gita in passeggino in Lombardia: Parco degli Aironi

Oggi vi raccontiamo una bella gita per bambini piccoli in Lombardia: il Parco degli Aironi a Gerenzano, in provincia di Varese. Una meta perfetta anche per i piccolissimi, grazie alla presenza di un percorso breve, quasi del tutto pianeggiante, completamente accessibile ai passeggini e dotato di tutte le comodità per trascorrere una mezza giornata in totale relax. Seguiteci nel racconto per scoprire cosa fare al Parco degli Aironi, come raggiungerlo e come organizzare al meglio la giornata!

Parco degli Aironi a Gerenzano: una gita per bambini piccoli in Lombardia

Se anche voi avete bambini piccoli, magari siete alla ricerca di qualche idea su gite in passeggino in Lombardia. Sul blog abbiamo dato ampio spazio alle gite in passeggino, proponendovi tanti itinerari a misura di piccolissimi.

Oggi arricchiamo la nostra sezione dedicata alle gite con neonati in Lombardia, aggiungendo una meta perfetta per i piccolissimi: il Parco degli Aironi a Gerenzano, Varese.

Consigliamo questa gita a famiglie con bambini piccoli, perché il parco si gira in fretta e le attrazioni sono pensate principalmente per i bambini fino ai sei anni. Se avete bambini più grandi, l’ideale è organizzare una gita in compagnia, perché gli spazi per giocare sono immensi!

Parco degli Aironi a Gerenzano: come arrivare e orari

Per arrivare al Parco degli Aironi a Gerenzano (Va), potete impostare il navigatore su Via Inglesina 51. All’arrivo trovate un ampio parcheggio libero.

Il Parco è chiuso il lunedì. L’accesso è dalle 7:00 alle 22:00.

In prossimità del parcheggio trovate il bar e il ristorante, gestiti dall’Associazione Ardea Onlus, che, oltre ad occuparsi del Parco, aiuta anche famiglie con figli con disabilità. Se siete curiosi di leggere la storia del Parco e dell’Associazione, vi lascio il link al sito del Parco degli Aironi.

Parco degli Aironi a Gerenzano: cosa fare con bambini piccoli

Abbiamo visitato il Parco degli Aironi a Gerenzano con il nostro piccolo di tre anni e siamo rimasti entusiasti! Abituati al Parco di Monza, molto caotico nella bella stagione, abbiamo trovato un ambiente piccolo e raccolto, perfetto per far scatenare in totale sicurezza il nostro bambino vivacissimo.

Parco degli Aironi: la passeggiata attorno al laghetto

Il Parco degli Aironi nasce dal recupero di una cava. Questa storia ci ha ricordato quella dell’Oasi di Baggero nel comasco, altra meta perfetta per una gita con bambini in Lombardia.

La passeggiata attorno al laghetto è lunga circa 1,5 km. Anche i più piccoli potranno cimentarsi nell’impresa! È interamente percorribile sia in passeggino, che in bicicletta. Potete anche optare per le bici senza pedali o monopattini.

Parco degli Aironi: il bosco incantato

Proprio all’inzio della passeggiata, i bambini piccoli potranno esplorare il piccolo bosco incantato. Le statue sono 4, ma il nostro piccolo è rimasto lo stesso stupito, anche perché ha potuto esplorarlo da solo!

Parco degli Aironi: il bosco con i daini

Terminato il giro intorno al laghetto, si prosegue lungo l’anello e si incontra il bosco con i daini, che hanno a disposizione tantissimo spazio per muoversi liberamente. Il Parco organizza alcune visite guidate per bambini: controllate sul sito l’ora e prenotate la vostra! Sul sito abbiamo letto che c’è anche una fattoria didattica, ma noi non abbiamo visto altri animali.. nemmeno aironi.

Parco degli Aironi: l’area giochi e l’area pic nic

Non c’è nemmeno bisogno di precisarlo: l’area più amata dai bambini è quella con i giochi! Oltre al parco giochi inclusivo, c’è la carrucola, le altalene, i saltarelli e un piccolo carosello. Il premio perfetto per i piccoli che hanno percorso a piedi tutto il giro! Se volete organizzare un pic nic, di fronte al parcheggio c’è un’area con tavoli in legno e anche una zona barbecue (chiamate prima per chiedere info e prezzi se volete accedere per grigliare).

Speriamo di avervi dato qualche idea nuova per organizzare una gita in Lombardia con bambini piccoli. Sapete che sul blog abbiamo una sezione dedicata alle gite per neonati? Scriveteci sui canali social se avete idee da condividere!

Commenta