Roseto Villa Reale Monza
Città d'arte,  Gite con neonati,  Monza

Il Roseto della Villa Reale: gite con bambini in Brianza

Il Roseto della Villa Reale è il bellissimo giardino situato accanto al Cortile d’Onore della Villa Reale di Monza. Con fontane, sentieri e rose variopinte di tante varietà differenti. Una meta imperdibile per chi si trova nel Parco di Monza in primavera!

Roseto della Villa Reale di Monza
Roseto della Villa Reale di Monza

Visitare il Parco di Monza con i bambini: il Roseto della Villa Reale

Il Parco di Monza è il polmone verde della Brianza, meta abituale delle nostre biciclettate e passeggiate durante tutto l’anno. Il gioiello indiscusso del Parco di Monza è la Villa Reale, residenza estiva dei Savoia, che rispecchia la bellezza e l’eleganza di una dimora regale.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Il Parco di Monza è da vivere durante tutto l’anno, ma il periodo sicuramente più bello è la primavera. Il Parco di Monza è perfetto per una gita all’aria aperta in Brianza in primavera, quando il verde del parco risplende e i fiori sbocciano.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Uno dei luoghi più affascinanti del Parco di Monza è sicuramente il Roseto della Villa Reale, dove la bellezza della natura incontra l’eleganza architettonica della dimora reale. Il mese migliore per visitarlo è maggio, quando le rose sbocciano e riempiono l’aria con i loro profumi.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Cosa vedere al Parco di Monza: il Roseto della Villa Reale

Per raggiungere il Roseto, potete parcheggiare nel vicino parcheggio di Viale Cavriga, a pagamento. Se, invece, siete in bicicletta o le avete noleggiate, ci sono le rastrelliere proprio fuori dall’ingresso del Roseto.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Il Roseto è stato ideato da Niso Fumagalli, Presidente della Candy, fondatore dell’Associazione Italiana della Rosa. Accedendo al roseto, trovate dei sentierini, immersi in prati verdi, dove spiccano rose colorate di tantissime varietà diverse e un piccolo laghetto.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

I bambini si divertiranno ad esplorare questo labirinto di colori e potranno osservare le fontane che spruzzano l’acqua nel piccolo laghetto. Gli adulti potranno osservare da vicino le varietà presenti e apprezzare la diversità di colori e forme. Bellissime le rose rampicanti, che potete ammirare seduti su alcune panchine!

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Il Roseto della Villa Reale: le visite guidate

L’Associazione Italiana della Rosa propone delle visite guidate gratuite per gli appassionati, per poter illustrare al meglio le caratteristiche delle rose che si possono osservare nel Roseto. Per il 2020, vista l’emergenza Corona Virus, le date non sono disponibili; tuttavia lasciamo il link al sito Associazione Italiana della Rosa per eventuali aggiornamenti.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Visitare il Parco di Monza: l’Orangerie o Serrone della Villa Reale

Accessibile dal Roseto della Villa Reale, si trova l’Orangerie o Serrone della Villa Reale, ideata da Piermarini nel XIII sec per la coltivazione di agrumi e piante esotiche. Oggi ospita mostre di arte moderna. Così come il roseto, è ad accesso libero.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Cosa vedere nel Parco di Monza con bambini

Se siete con i bambini, dopo la visita al bellissimo Roseto, vi consigliamo di esplorare il Parco di Monza. Abbiamo già scritto due articoli dettagliati sulla visita del Parco di Monza con bambini, descrivendo due itinerari che suggeriamo di percorrere in bicicletta: percorso tra giochi e fattoria e ville immerse nel verde. Inoltre, potete approfittare per visitare la città di Monza.

Roseto Villa Reale Monza
Roseto Villa Reale Monza

Se siete appassionati di ciclabili, non perdetevi il post sulle più belle cicalabili di Lombardia con i bambini! Se, invece, amate le gite in Brianza, leggete l’articolo sulle passeggiate in Brianza con bambini.

Commenta