
Gite con bambini in Lombardia: lago del Segrino

Il lago del Segrino: piccolo laghetto di origine glaciale, situato ai piedi del Ghisallo, tra i comuni di Canzo, Longone al Segrino ed Eupilio (Co), che costituisce un’area protetta: Parco locale di interesse sovracomunale Lago del Segrino. Una meraviglia per gli occhi e divertimento assicurato per i bambini.

In Lombardia #nonabbiamoilmare ma abbiamo il lago più pulito d’Europa, grazie alle fonti sotterranee, all’assenza di inquinamento industriale ed eccessivo sfruttamento turistico ed alle opere di bonifica realizzate a partire dagli anni ‘80. Le acque sono cristalline e riflettono mille sfaccettature di azzurro nel verde delle Prealpi lombarde: bellissimo!

Il lago rappresenta un itinerario alla portata di tutti, neonati compresi! Circa 5 km senza dislivello, su strada asfaltata. Noi lo percorriamo in senso orario, partendo dal parcheggio che precede il Lido e facciamo il giro completo. Per chi preferisce evitare i rumori delle auto, consigliamo di partire dal Lido e camminare lungo il versante lontano dalla strada. La nostra bambina ha utilizzato senza problemi il monopattino e la strada è interamente percorribile in bici. L’intero anello può essere percorso anche in carrozzina.

I bambini guarderanno come si imballa il fieno; ammireranno da vicino le radici delle ninfee, con i pesciolini nascosti tra di esse; cercheranno gli abitanti del lago con i loro piccoli; potranno guardare le pecore brucare in tranquillità e vedere da vicino le bellissime oche bianche, che corrono incontro ai bambini in cerca di cibo.

E non dimenticate di guardare il cielo: vedrete i paracadutisti che si lanciano dalla vetta del Cornizzolo!

Non mancano lungo il tragitto punti in ombra dove potersi riposare (qualcuno fa anche il bagno!). Noi abbiamo chiesto alla bambina di disegnare il lago a metà percorso per rendere più divertente il giro! Inoltre, alla fine dell’itinerario, nello spazio della Pro Loco di Pusiano, c’è un parco giochi ombreggiato, meta ideale per i piccoli camminatori.

Nel 2021 è stato inaugurato un bellissimo parco giochi inclusivo, proprio di fianco al lago.

E se avete amici che proprio non ne vogliono sapere di camminare? Per loro consigliamo il Lido, aperto tutto l’anno, attrezzato con sdraio e ombrelloni, piscinetta e giochi per bambini e un bellissimo bar, perfetto per un aperitivo vista lago o una granita ghiacciata. Il Lido organizza tante attività per il divertimento di bambini e adulti.

Se amate le camminate, non potete perdervi i nostri articoli sulle più belle passeggiate sul lago di Como, sui trekking panoramici sul lago di Como e sulle passeggiate in Valsassina!
2 Comments
Barbara
Una ottima soluzione tra sentieri non impegnativi o un relax a bordo lago. Mi sembrano ottime prospettive di visita 🤗
Irene Arosio
Un luogo magico, adatto a tutti!