Como,  Gite con neonati,  Lago,  Montagna

Panchina gigante sul lago di Como: Civenna

Ormai le panchine giganti spopolano! In questo articolo vi raccontiamo come organizzare una giornata alla scoperta della panchina gigante sul lago di Como. A Civenna troverete la panchina in una posizione speciale: sul balcone panoramico che si affaccia sul lago di Como e permette di ammirare il gruppo delle Grigne. Potete organizzare una gita semplicissima, adatta anche a nonni e bambini. Vi suggeriamo anche cosa fare in zona se avete bambini piccoli al seguito. Buona lettura!

Civenna panchina
Big Bench Civenna

La panchina gigante sul lago di Como a Civenna – il progetto

Sicuramente vi sarà capitato di vedere qualche foto delle panchine giganti. Sono panchine di dimensioni extra large, situate in punti panoramici, solitamente in piccoli comuni.

Il Big Bench Community Project è stato ideato da Chris Bangle e la prima panchina gigante è stata posizionata nelle Langhe. Da allora (fino ad oggi, novembre 2021), sono state costruite 182 panchine giganti, nate con l’idea di promuovere il turismo locale.

Noi abbiamo raggiunto per il momento solo la panchina gigante sul lago di Como, quella situata a Civenna (Co).

Civenna
Civenna

La panchina gigante sul lago di Como a Civenna – prima tappa: colazione alla Pasticceria Citterio a Canzo

Civenna è un piccolo e delizioso paesino affacciato sul lago di Como. È una frazione di Bellagio, che si raggiunge in pochi minuti. Considerato che l’escursione è brevissima, vi raccontiamo come organizzare la giornata alla scoperta della panchina gigante sul lago di Como.

Partiamo dalla colazione! Visto che per raggiungere Civenna da Milano si passa da Canzo, vi consigliamo di fermarvi alla Pastocceria Citterio. Storica, elegante e stracolma di dolci buonissimi, sia della tradizione che moderni. Trovate la Pasticceria Citterio in via Alessandro Verza 13 a Canzo. Nei pressi trovate qualche parcheggio.

Da Canzo partono tantissime escursioni, come il Sentiero dello Spirito del Bosco. Per gli amanti delle gite in treno, è possibile raggiungere Canzo da Milano in treno.

Spirito del Bosco a Canzo
Spirito del Bosco a Canzo

La panchina gigante sul lago di Como a Civenna – seconda tappa: Madonna del Ghisallo

Civenna si raggiunge da Milano proseguendo lungo la sp41, che da Canzo conduce alla Madonna del Ghisallo. Qui vale la pena sicuramente fare una tappa! Dopo aver ammirato il panorama dalla strepitosa terrazza, potete visitare il Santuario e il Museo del Ciclismo (che è aperto solo da marzo alla prima domenica di novembre).

Civenna
Via Grèe Civenna

La panchina gigante sul lago di Como a Civenna – terza tappa: la panchina gigante

Per raggiungere il punto di partenza della brevissima passeggiata che conduce alla panchina gigante del lago di Como, dovete impostare il navigatore su Via Grèe, 6 Loc. Civenna 22021 Bellagio (CO), ovvero il parcheggio del Cineteatro Grigne. I posti disponibili sono pochi, quindi se dovessero essere occupati, potete trovare parcheggio lungo la via provinciale in uno dei parcheggi indicati (via Cermenati e nei pressi del Monumento ai Caduti del Motociclismo).

Una volta parcheggiato, dovete imboccare la via Grèe e arriverete nei pressi del campo sportivo, dove trovate anche un piccolo parco giochi per i bambini. Proseguite lungo la via e, sulla sinistra, troverete un sentiero che conduce al Balcone sulle Grigne, dove è posta la panchina gigante.

La camminata dura meno di dieci minuti, non presenta nessuna difficoltà e può essere percorsa in passeggino fino all’imbocco del sentiero. Vedrete davanti a voi il gruppo delle Grigne e la vista spazia sul ramo orientale del lago di Como.

Dopo le foto di rito, potete raggiungere il Belvedere di Civenna, nei pressi dell’eliporto, da dove avrete altri scorci di impagabile bellezza.

Civenna
Campo Sportivo Civenna

La panchina gigante sul lago di Como a Civenna – quarta tappa: Bellagio

Per il pranzo e per una bella passeggiata, vi consigliamo di raggiungere Bellagio. Elegante, ricca di scorci caratteristici, è tutta da scoprire! Vi abbiamo già raccontato sul blog un itinerario in passeggino alla scoperta di Bellagio.

Se anche voi amate il lago, prendete qualche spunto sulle passeggiate tra i borghi del lago di Como.

Scalinata Serbelloni
Scalinata Serbelloni a Bellagio

Commenta