Pannolini lavabili Bambino Mio
Collaborazioni

Pannolini lavabili Bambino Mio: la nostra opinione

Sito Web Bambino Mio

Pannolini lavabili Bambino Mio: perché abbiamo deciso di provarli

Quando ho sentito parlare per la prima volta di pannolini lavabili, ho subito pensato che io non li avrei mai utilizzati. Non ho nemmeno approfondito l’argomento: mi sembrava un prodotto troppo laborioso, per una che ha poco tempo libero. Cosa mi ha spinto a provare i pannolini lavabili?

È capitato che un’amica, che studia marketing all’università, avesse bisogno di intervistare una mamma sui temi dell’allattamento al seno e dei pannolini lavabili. Sull’allattamento sono sul pezzo, ma sui pannolini lavabili assolutamente no! Per non farmi trovare impreparata, ho iniziato ad informarmi sull’argomento pannolini lavabili e mi si è aperto un mondo nuovo ed interessante!

Per prima cosa ho scoperto che anche un utilizzo part-time di pannolini lavabili può fare la differenza, sia in termini economici che in termini di impatto ambientale. Inoltre si possono utilizzare delle veline usa e getta da abbinare ai pannolini lavabili; queste veline possono risultare più delicate sulla pelle del neonato rispetto ai pannolini usa e getta. Infine, ho scoperto che esistono dei kit pensati appositamente per chi vuole provare ad utilizzare i pannolini lavabili.

Dopo aver raccolto queste informazioni, ho superato i miei pregiudizi iniziali e mi sono decisa a provare ad utilizzarli.

Pannolini lavabili Bambino Mio
Fasciatoio da viaggio Bambino Mio

Pannolini lavabili Bambino Mio: l’azienda

Ci siamo affidati all’azienda Bambino Mio, che ci ha inviato un kit per provare il pannolino MIOSOLO. L’azienda Bambino Mio nasce in Inghilterra, dall’idea di due coniugi, Guy e Jo. La coppia, nel 1991, durante un viaggio in India, conosce un americano che dà loro l’idea di aprire un’attività per fornire il servizio di lavanderia per pannolini lavabili. Dopo qualche anno, iniziano a produrre e vendere pannolini lavabili e accesori. Ora l’azienda Bambino Mio è leader nella produzione e commercio di pannolini lavabili ed esporta in tutto il mondo.

Pannolini lavabili Bambino Mio
mioboost Bambino Mio

Pannolini lavabili Bambino Mio: le tipologie di pannolini

I pannolini lavabili prodotti da Bambino Mio sono di due tipologie: MIOSOLO è un pannolino AIO (All-in-One), Tutto in Uno; MIODUO è un pannolino formato da due componenti distinte.

Noi abbiamo optato per MIOSOLO: visto che siamo alle prime armi con i pannolini lavabili preferiamo il prodotto più simile a quelli usa e getta.

Pannolini lavabili Bambino Mio
mioboost Bambino Mio

Pannolini lavabili Bambino Mio: come si usa MIOSOLO

MIOSOLO

Il pannolino lavabile MIOSOLO è formato da uno strato esterno impermeabile, morbido e dalle fantasie variopinte. Dotato di sistema per regolare la dimensone, si adatta bene al corpo del bambino, fin dai 4 kg di peso ed è a taglia unica. All’interno è agganciato lo strato super assorbente, studiato per tenere lontana l’umidità dalla pelle del bambino. I tessuti sono sintetici e si asciugano rapidamente.

MIOSOLO: come lavarlo

Quando si riceve il prodotto, occorre lavarlo prima dell’utilizzo. Si consiglia un lavaggio a 40 gradi, utilizzando in aggiunta al detersivo il disinfettante Mio Fresh. Va poi fatto asciugare lontano da fonti di calore.

MIOSOLO: come utilizzarlo

Il pannolino lavabile MIOSOLO si utilizza come un normale pannolino usa e getta. Si consiglia però di aggiungere una velina usa e getta e, volendo, si può inserire un panno aggiuntivo per potenziare il livello di assorbimento (mioboost). Al momento del cambio pannolino, la velina viene gettata e il pannolino va mantenuto in un contenitore fino al lavaggio (si può comprare un apposito secchio). Io lavo i pannolini con un lavaggio dedicato in lavatrice, senza mischiarli al resto del bucato.

Pannolini lavabili Bambino Mio
miofresh Bambino Mio

Pannolini lavabili Bambino Mio: la nostra esperienza

Siamo stati veramente sorpresi dall’utilizzo del pannolino lavabile MIOSOLO. Abbiamo trovato tanti punti di forza e qualche debolezza.

Perchè usare i pannolini lavabili: punti di forza

  • TAGLIA UNICA: se lavati e asciugati seguendo le istruzioni si possono utilizzare dalla nascita fino al passaggio alla mutandina perché sono pensati per durare nel tempo;
  • ASCIUGANO IN FRETTA: i tessuti usati sono pensati per favorire un’asciugatura rapida;
  • VELINE USA E GETTA: consentono di proteggere il pannolino dallo sporco più difficile, sono molto delicate sulla pelle;
  • KIT DI PROVA: si può comprare un kit formato da sei pannolini lavabili, per provare ad utilizzarli prima di comprare il kit per un utilizzo intensivo;
  • RISPARMIO IN TERMINI DI COSTO E SPAZIO: anche un utilizzo part-time dei pannolini lavabili consente un risparmio sull’acquisto dei pannolini usa e getta e un risparmio di spazio per gestire le scorte di pannolini e lo smaltimento di quelli sporchi;
  • MINOR IMPATTO AMBIENTALE
  • BELLISSIMI ALLA VISTA: abbiamo visionato in anteprima la nuova collezione Safari Party, dedicata al mondo degli animali ed è davvero bellissima!

Perché faremo un uso part-time dei pannolini lavabili

  • DIFICILE GESTIONE FUORI CASA: quando si è in viaggio sono difficili da gestire, se non si ha a disposizione la lavatrice e il tempo per farli asciugare; noi li usiamo solo quando siamo a casa;
  • INVESTIMENTO INIZIALE: per provare occorre fare un investimento iniziale. Almeno tre pannolini sono necessari per capire se il prodotto può piacere; per usarli in modo prevalente rispetto ai pannolini usa e getta, secondo me, ne servono almeno 18/20;
  • COINVOLGIMENTO PERSONE CHE SI OCCUPANO DEL BAMBINO: noi abbiamo coinvolto anche la nonna che si occuperà del nostro piccolo nell’utilizzo, spiegando come gestire il prodotto. Noi, una volta ripreso il lavoro, saremo fuori casa molte ore, quindi ha senso coinvolgere anche chi accudirà il bambino.

Pannolini lavabili: le nostre conclusioni

Noi ci siamo trovati bene con questa soluzione. Non abbiamo mai trovato il nostro piccolo sporco o bagnato: abbiamo notato lo stesso grado di assorbimento dei pannolini usa e getta. Non abbiamo fatto fatica a lavare i pannolini e il tempo che utilizziamo nel caricare la lavatrice e stendere è veramente minimo. Abbiamo notato che sono leggermente più ingombranti rispetto ai pannolini usa e getta. Al momento abbiamo un numero troppo piccolo di pannolini lavabili per capire a quanto ammonta il risparmio economico. Il nostro consiglio è quello di provare ad utilizzarli (magari comprando il kit da sei) e poi decidere se passare ad un utilizzo (anche part time).

12 Comments

Commenta