
Piani di Artavaggio: relax e passeggiate per tutti i gusti!

I Piani di Artavaggio sono imperdibili per chi visita la Valsassina! In estate sono una meta ideale per le famiglie con bambini, perché sono raggiungibili facilmente in funivia da Moggio. Piani di Artavaggio – orari e prezzi funivia

Per i camminatori più allenati sono raggiungibili a piedi, partendo dall’area torrente di Moggio, oppure dalla strada che conduce alla Culmine di San Pietro. Se volete info su come raggiungerli a piedi, vi lasciamo il link da consultare: Raggiungere Artavaggio a piedi

Per chi ha bambini piccoli consigliamo l’ascesa in funivia, sempre emozionante!

Arrivati ai piani di Artavaggio, potete compiere il piccolo tratto di strada che vi conduce alla Chiesa di Maria Santissima Madre della Chiesa, raggiungibile anche dalla bergamasca.

Nei pressi della chiesa potrete fermarvi per un pic nic all’ombra.

Il luogo si presta per i giochi dei bambini, perché c’è un grande prato, dove possono divertirsi immersi nella natura. Vi è anche un piccolo punto giochi.

Per gli amanti della buona cucina, ci sono due rifugi in prossimità della funivia: il Sassi Castelli e il Casari.

Ci sono varie alternative per chi volesse compiere una camminata più impegnativa. Si può raggiungere il Rifugio Nicola (Link al percorso), il Rifugio Gherardi (Link al percorso) oppure la più ripida vetta del Monte Sodadura ( Link al percorso).

I Piani di Artavaggio soddisfano le esigenze di tutti: da chi vuole solo rilassarsi con bambini molto piccoli, a chi vuole compiere percorsi di vario livello di difficoltà! Super consigliati!
Leggete il nostro articolo sul Sentiero del Viandante Varenna/Bellano e Dervio/Colico.