
Raccogliere lo zafferano in Brianza con bambini
L’autunno evoca subito la raccolta delle castagne. Ma lo sapete che in Brianza potete portare i vostri bambini anche a raccogliere lo zafferano? Un’attività divertente ed educativa che vi permetterà di trascorrere del tempo di qualità con i vostri bambini, anche piccolissimi! Leggete l’articolo con tutte le informazioni sulla raccolta dello zafferano in Brianza con i bambini.
Raccogliere lo zafferano in Brianza con i bambini
Da dieci anni, Ivan, il mastro speziale, coltiva con passione lo zafferano in Brianza. Sul sito Mastri Speziali trovate tante informazioni sulla coltivazione dello zafferano.
Da quest’anno ha deciso di far conoscere i segreti del suo mestiere anche ai bambini, organizzando visite, laboratori e attività didattiche per i più piccoli.
Passerete qualche ora divertente, immersi nei campi coltivati, tra bellissime cascine brianzole. Imparerete i segreti di questo bellissimo fiore viola, dalle molteplici proprietà. Vi divertirete anche nella preparazione del risotto, una volta tornati a casa, seguendo le istruzioni che vi darà Ivan.
Se siete curiosi di vivere questa esperienza, vi racconto tutti i dettagli per organizzare al meglio la raccolta dello zafferano con i bambini in Brianza.

Raccogliere lo zafferano in Brianza con i bambini – dove si trova il campo
Il campo di zafferano in Brianza è dei Mastri Speziali. Per raggiungere il campo, dovete impostare Via Cascina Valmora a Camparada (Mb). Dovete parcheggiare nei parcheggi disponibili lungo la strada e poi addentrarvi nei campi, seguendo l’indicazione Cascina Valmora. Dall’ultimo parcheggio disponibile, dovete girare a destra e poi subito a sinistra; impiegherete meno di 10 minuti a piedi. Dovete raggiungere il gazebo bianco. Vi trovate immersi nei campi coltivati, tra bellissime cascine brianzole. La fioritura dello zafferano inizia ad ottobre e prosegue fino a novembre.

Raccogliere lo zafferano in Brianza con i bambini – orari, prenotazione e costo
Potete visitare il campo di zafferano in Brianza in settimana dalle 9 alle 12, nel weekend dalle 9 alle 16. È necessaria la prenotazione al numero 3338346178. Grazie alla prenotazione, verrano organizzate al meglio le attività. Il costo è di 8€ per ogni adulto, bambini gratis; avrete la possibilità di raccogliere 100 fiori di zafferano.

Raccogliere lo zafferano in Brianza con i bambini – la visita
La visita al campo di zafferano in Brianza dura circa un’ora. Nella prima parte della visita, Ivan vi spiegherà che cos’è lo zafferano, da dove ha origine, per che cosa viene utilizzato, come si coltiva. La spiegazione è breve, adatta anche ai bambini e racconta aneddoti curiosi! Si passa poi alla raccolta dei fiori, che vengono messi in un sacchetto di carta fornito direttamente sul campo. Infine, vi spiegheranno come utilizzare i fiori raccolti, lasciando anche un foglio di promemoria.

Raccogliere lo zafferano in Brianza con i bambini – la nostra esperienza
La raccolta dello zafferano in Brianza con i bambini è stata un’attività entusiasmante! Io adoro le attività didattiche sul campo, che permettono ai bambini di imparare cose nuove grazie all’osservazione del lavoro degli esperti.
Vi consigliamo di indossare stivaletti di gomma, oppure se non li avete (come noi) scarpe che potete lavare comodamente, perché il campo potrebbe essere bagnato e fangoso.
Seguite la pagina Facebook dei Mastri Speziali, dove vengono pubblicate anche alcune attività didattiche organizzate per i bambini nel weekend.
