
Roma con bambini: il museo Explora
Explora, il Museo dei Bambini di Roma è una tappa da inserire nell’itinerario di viaggio se state organizzando un weekend a Roma con i bambini. Uno spazio pensato appositamente per stimolare la curiosità dei bambini e permettere loro di sperimentare in totale autonomia. Ricco di attività e spazi tematici, secondo noi è adatto ai bambini della scuola materna e primaria, che saranno liberi di scegliere attività e percorsi durante la visita. Seguiteci nel racconto della nostra avventura al Museo Explora di Roma!
Weekend a Roma con i bambini
Cosa fare a Roma con i bambini? Quando la nostra bambina di nove anni ci ha chiesto di portarla a Roma, ho pensato che non sarebbe stato semplice scegliere l’itinerario. Avrei dovuto fare delle scelte, escludendo la visita ad alcuni luoghi, per evitare che il weekend si trasformasse in una corsa contro il tempo per poter vedere tutto. Mentre pensavo a pianificare il weekend, mia figlia mi ha semplificato di molto il lavoro: ha organizzato l’itinerario da sola, scegliendo che cosa vedere! La prima tappa che ha voluto inserire nel weekend a Roma è stato Explora, il Museo dei Bambini. Dopo aver visto un video su Youtube, ci ha convinto che questo museo è imperdibile se avete bambini al seguito!

Weekend a Roma con i bambini – Explora
Explora il Museo dei Bambini
Explora non è un museo tradizionale, dove si deve seguire un percorso di visita o ascoltare spiegazioni dettagliate. È un museo innovativo, pensato unicamente per i bambini: infatti gli adulti possono entrare solo se accompagnati da un bambino!
La visita al museo Explora dura 1 ora e 45’e va sempre prenotata. Dopo una breve presentazione, i bambini sono liberi di scegliere quali aree visitare e quanto tempo dedicare ad ognuna. Possono anche utilizzare una mappa e mettere dei timbri ogni volta che completano un’attività.
Il Museo Explora è strutturato per aree tematiche, ognuna delle quali è pensata per un’età specifica. Tuttavia nulla vieta ai bambini di sperimentare ciò che più li attrae, indipendentemente dall’età indicata.

Explora il Museo dei Bambini – gli spazi tematici
Sono tantissimi gli allestimenti presenti nei 2.000 mq di padiglione. Se volete entrare nel dettaglio di ognuno, potete consultare il Sito del Museo Explora. Noi vi raccontiamo quelli che ci sono piaciuti maggiormente.
- Giochi d’acqua: nella grande piscina centrale, i bambini potranno divertirsi a utilizzare fontane, tubi, ruote. Alla fine della visita abbiamo partecipato ad un piccolo gioco organizzato con palline colorate.
- Gioca con la radio: i bambini si trasformano in dj e presentano un brano musicale che amano. Provano, registrano e poi si riascoltano.

- Economia circolare: i bambini devono compiere un gioco di squadra per trasportare le palline di plastica riciclata alla fine del percorso; apprendono le fasi dell’economia circolare.

- Giochi di ruolo: i bambini potranno trasformarsi in cassieri del supermercato, pompieri, chef, capotreni, agricoltori e dare libero sfogo alla creatività. Queste aree tematiche sono perfette per i bambini più piccoli.

- Economiamo: i bambini, attraverso una card nominativa, potranno guadagnare dei soldi virtuali eseguendo alcuni lavori e potranno spenderli in altre postazioni, oppure aprire dei conti di risparmio o investimento in banca. Un’idea geniale per far capire ai bambini come funziona l’economia!

Explora il Museo dei Bambini – dove si trova e quanto costa
Explora si trova in Via Flaminia 82. Se arrivate in auto, c’è un parcheggio privato a pagamento. Se arrivate con i mezzi, potete arrivare a piedi da Piazza del Popolo.
Quanto costa il Museo Explora di Roma? Ad agosto 2022 le tariffe sono: gratis per i bambini fino a 12 mesi, 6€ per la fascia 12-36 mesi e 9€ bambini dai 3 anni e adulti.

Explora il Museo dei Bambini – i nostri consigli
La visita ad Explora è entusiasmante per i bambini, perché hanno uno spazio interamente dedicato e pensato per loro. Secondo noi è perfetto come tappa da inserire in un weekend a Roma con i bambini.
Se siete sul posto con qualche minuto di anticipo potete sfruttare l’area giochi esterna, dove trovate una carrucola, un gioco d’acqua e una bella caccia al tesoro nel giardino, alla ricerca dei Qr code nascosti. Anche lo shop è ben rifornito con giochi e libri educativi. All’ingresso trovate anche un bar e una pizzeria.
Dopo ogni turno gli ambienti vengono disinfettati e trovate anche gel disinfettanti sparsi nel museo. Grazie all’accesso a numero chiuso e su prenotazione non abbiamo mai trovato assembramenti e i bambini hanno potuto sperimentare tutti i giochi.
Il tempo a disposizione sembra tanto, ma in realtà scorre velocemente. Se i bambini sono grandi, come la mia, potete guardare sul sito del museo quali aree volete visitare e partire da quelle. Consultate il sito per scoprire se ci sono in programma laboratori ed eventi.
Un ringraziamento al Museo Explora che ci ha ospitati per questa bellissima esperienza!