
Libreria Acqua Alta: Venezia con i bambini
Venezia è una città che racchiude grandi bellezze e piccoli gioielli nascosti. Tra le attrazioni più particolari da visitare a Venezia con i bambini, una delle nostre preferite è la libreria Acqua Alta, la libreria più bella del mondo. Una libreria unica e particolarissima, dove i libri sono posizionati su gondole, vasche da bagno, potete salire su una scala di libri e verrete accolti da gattini dolcissimi.. Seguiteci nel racconto per scoprire un luogo unico al mondo!

La libreria Acqua Alta a Venezia
Venezia è una scoperta senza fine. Oltre alle attrazioni più famose, la città più romantica del mondo regala dei piccoli gioielli, nascosti tra le viuzze strette, che meritano una visita. Vi raccontiamo cosa fare a Venezia con i bambini, certi che anche i più piccoli ameranno questa bellissima città lagunare.
Tra le tante attività che si possono fare a Venezia con i bambini, vi portiamo a conoscere la libreria Acqua Alta, definita da molti la più bella del mondo.
Chi ci segue anche sulle nostre pagine Facebook e Ig sa che siamo appassionati di libri. Quindi, durante i nostri viaggi, cerchiamo sempre qualche particolarità legata al mondo dei libri. Solitamente acquistiamo le guide per bambini prima di visitare un città, oppure in loco acquistiamo libri che raccontano storie ambientate in quel luogo. A Venezia, invece, abbiamo visitato la libreria Acqua Alta, un vero capolavoro per chi ama i libri.

La libreria Acqua Alta: perché visitarla
Vi starete chiedendo perché inserire la visita alla libreria Acqua Alta tra le cose da fare a Venezia con i bambini. La risposta è molto semplice: è una libreria unica, che non troverete da nessun’altra parte.
Il nome fa riferimento al fenomeno dall’acqua alta, ovvero le alte maree che causano allagamenti nella città. Purtroppo, a novembre 2019 una grande alluvione ha completamente sommerso la libreria Acqua Alta e anche le precauzioni per evitare l’allagamento non sono servite a preservare molti volumi.

La gondola di libri
Nella libreria Acqua Alta non trovate solamente i libri ben ordinati su alti scaffali. La prima cosa che vi colpirà è la gondola di libri: la tipica imbarcazione veneziana viene usata come contenitore per molti volumi. La funzione della gondola non è solamente scenografica. Infatti, la gondola serve per riparare i volumi dall’acqua qualora dovesse verificarsi un allagamento.

La vasca da bagno
La gondola non è l’unico strumento utilizzato per preservare i volumi dall’acqua alta. Infatti troviamo anche una vasca da bagno ricolma di libri. La sala più grande che accoglie i turisti è quindi unica nel suo genere: troverete libri ovunque, riposti in luoghi insoliti. I vostri bambini saranno sicuramente colpiti da questo luogo così originale e così diverso dalle librerie che sono abituati a frequentare.

L’accesso al canale
Il mio angolo preferito della libreria è sicuramente il portone, che dà accesso diretto a un canale di Venezia. Trovate una sedia e una poltrona, il portone con dipinto il nome della libreria e potrete godere di una bella vista su uno dei canali della Serenissima. Un angolo romanticissimo!

La scala di libri
I bambini potranno poi divertirsi a salire su una scala fatta di libri! Il proprietario ha deciso di costruire una piccola scaletta, con libri che dovevano essere macerati, con funzione scenografica. Scatterete una foto originalissima; inutile dire che i turisti vanno matti per questa piccola chicca..

I gatti
Un’ultima particolarità che vogliamo citare è la presenza di tanti gattini, che accolgono il turista e passeggiano tra i volumi della libreria. Sembrano invitarvi ad entrare e a curiosare tra le tantissime proposte originali, in tutte le lingue.

La libreria Acqua Alta: come raggiungerla
La libreria Acqua Alta si trova in Sestiere Castello 5167, a circa 10 minuti a piedi da Piazza San Marco. La passeggiata per raggiungerla è rilassante e vi consentirà di accedere a viuzze meno frequentate dai turisti. All’ingresso trovate un piccolo banchetto esterno, con un cartello che avvisa che siete nella libreria più bella del mondo. Però il vero tesoro è racchiuso all’interno.
Se avete in programma una visita a Venezia con i bambini, leggete il nostro articolo sulla gita in battello a Burano.