Città d'arte,  Venezia,  Venezia,  Viaggi e Vacanze

Venezia segreta: Ponte dei Pugni e Barca fruttivendolo

Venezia, accanto alle attrazioni che l’hanno resa famosa in tutto il mondo, nasconde piccoli posti affascinanti. Poco frequentati dai turisti. Particolarissimi. Se state pianificando un weekend a Venezia, abbinate alla visita delle attrazioni più famose anche piccole chicche segrete. Oggi vi portiamo a scoprire il Ponte dei Pugni e la Barca San Barnaba, un fruttivendolo che espone la verdura su una tipica barca veneziana.. Seguiteci!

Gondole a Venezia
Gondole a Venezia

Cosa fare a Venezia con i bambini: i luoghi segreti

Venezia è una città che non stanca mai. Tornateci mille volte e scoprirete sempre qualcosa di nuovo e magico. Noi amiamo tornare nella città degli innamorati e recarci anche negli angoli segreti di Venezia, meno conosciuti e meno frequentati rispetto ai monumenti classici e imperdibili.

Durante l’ultimo weekend a Venezia abbiamo scelto degli itinerari insoliti, alla scoperta della Venezia segreta. Questi luoghi sono perfetti da scoprire durante un weekend a Venezia con i bambini, perché c’è molta meno confusione rispetto alle attrazioni più turistiche.

Oggi vi portiamo a scoprire il Ponte dei Pugni e la Barca San Barnaba, uno degli angoli di Venezia che più ci ha affascinato.

Venezia
Venezia all’alba

Cosa vedere a Venezia con i bambini: il Ponte dei Pugni

Il Ponte dei Pugni evoca i combattimenti che si svolgevano tra i Nicolotti e i Castellani. Come suggerisce il nome, era il luogo in cui queste fazioni avversarie si scontravano. Chiedete ai bambini dove finivano i perdenti.. esatto! Venivano gettati nelle acque del canale! Sul ponte trovate anche un’impronta in pietra, che i bambini si divertiranno a schiacciare.

Il Ponte dei Pugni si trova nei pressi di Campo San Barnaba, a una ventina di minuti a piedi da Piazza San Marco. La vista dal ponte è molto bella, anche perché le acque sono meno battute rispetto alle zone centrali. Le case sono meno curate rispetto a quelle che si affacciano al Canal Grande, ma qui vedrete il vero volto di Venezia!

Ponte dei Pugni a Venezia
Vista dal Ponte dei Pugni a Venezia

Cosa fare a Venezia: la Barca San Barnaba

Scesi dal Ponte dei Pugni noterete una barca della frutta. La Barca di San Barnaba è un vero e proprio fruttivendolo sull’acqua. Il negozio è formato da un piccolo locale in cui si vende la frutta, mentre sulla barca è esposta la verdura. È un’attrazione davvero particolare che rende l’idea dell’unicità di Venezia!

Durante le nostre visite nelle città cerchiamo sempre piccole particolarità che testimoniano come si svolge la vita quotidiana per gli abitanti del posto. La barca della frutta di Venezia ci ha molto affascinato!

Barca San Barnaba a Venezia
Barca San Barnaba a Venezia

Visitare Venezia con i bambini

Se state pianificando una visita a Venezia con i bambini, portateli a vedere la libreria Acqua Alta e l’isola di Burano: sono due luoghi particolari e unici, che meritano sicuramente una visita.

Commenta