
Una fiaba raccontata dalla montagna: Schellen Ursli Weg e Capanna di Heidi

Oggi sconfiniamo: ci sposteremo di qualche chilometro dalla Lombardia e dal confine italiano. Vi condurremo in Engadina: una delle valli più belle e uniche al mondo! La meta e’ comunque raggiungibile in giornata da Milano, quindi abbiamo deciso di inserirla nel blog come attività da proporre a chi abita in Lombardia.

L’Alta Engadina e’ una valle soleggiata, costellata di laghi creati dal fiume Inn. Meta perfetta per famiglie con bambini, perche’ offre anche sentieri che salgono con dolcezza, lunghissime ciclopedonali, tanti parchi giochi, un clima stupendo e un’aria pura. Insomma: un piccolo paradiso a pochi passi dalle terre lombarde.

Per raggiungere la valle dell’Inn, occorre imboccare la ss36 e seguire le indicazioni per Chiavenna (passerete davanti alle famigerate cascate dell’Acquafragia!). Da li’ si attraversano la dogana e la Val Bregaglia, fino al passo del Maloja. Quando avrete percorso le curve del Maloja, proverete un tuffo al cuore! Vi aspettano l’azzurro dei laghi, in contrasto col verde dei prati lungo i pendii montani, le rocce sulla vetta e il cielo di un azzurro così brillante da abbagliarvi. Noi ci siamo stati in molte occasioni, ma ogni volta è un’emozione tornarci!

Sono tantissimi gli itinerari che si possono compiere con i bambini. Partiamo da quello piu’ fiabesco.. Il Corviglia, la montagna che domina Sankt Moritz, racconterà ai vostri piccoli la storia di Schellen Ursli, un bambino che parte alla ricerca di una grossa campana, che gli servirà il giorno di Calendimarzo, quando si festeggia l’arrivo della primavera e la fine del lungo inverno. Leggete ai vostri bambini la storia prima di partire: Storia di Schellen Ursli

L’itinerario parte dal centro di Sankt Moritz; sognate guardando gli hotel da favola e i negozi griffati del centro! E fermatevi al punto informazioni per prendere la mappa del Corviglia e la brochure (gratuita) che descrive i fiori del sentiero di Heidi. Dal centro bisogna salire verso la montagna, passando accanto a meravigliose ville, fino a raggiungere l’hotel Salastrains. Mappa Corviglia

Il sentiero e’ molto ampio, ben tenuto e percorribile anche coi passeggini. Lungo il percorso troverete delle sculture lignee che rappresentano i passaggi della storia: i vostri bambini saranno entusiasti! Potranno fingere di suonare le campane, mungere una capretta di legno e cammineranno con grinta per scovare la scultura successiva.. Per i dettagli tecnici sull’escursione, consultate questo sito: dettagli tecnici escursione

Terminato questo sentiero, passiamo attraverso il sentiero dei fiori di Heidi e raggiungiamo la funivia di Chantarella. Da qui imbocchiamo il sentiero che porta alla baita di Heidi. I bambini potranno entrare nella capanna e giocare in un bellissimo parco giochi! Volendo, per accorciare il percorso, si potrebbe prendere la funicolare e partire da Chantarella, ma ricordatevi che i prezzi in Engadina sono molto alti..! Prezzi cremagliera Sankt Moritz Dorf / Chantarella

Infine, si può rientrare a Sankt Moritz ripercorrendo il sentiero di Schellen Ursli in discesa. Godrete di una vista mozzafiato sul lago! E aguzzate la vista: sugli alberi che fiancheggiano il percorso abitano dei bellissimi scoiattoli dal pelo marrone e dalla coda lunga.

Questo e’ solo il primo degli itinerari engadinesi che vi presenteremo. Vi invitiamo a provare questo sentiero.. Siamo sicuro che vi innamorerete di questa valle e non vedrete l’ora di scoprire gli altri percorsi!

14 Comments
eliana
Avevamo letto della Engadina, ma dalle tue foto e dal tuo racconto sembra veramente un sogno per grandi e piccini. La inseriamo nella nostra luuuunga lista!
Irene Arosio
Per noi e’ la valle piu’ bella del mondo! Sicuramente non rimarrete delusi!!
Rossella
Splendida questa passeggiata! Semplice come piace a me, con panorami incantevoli e con quel pizzico di magia che le storie ci regalano.
Cri Folletta
Siamo stati in engadina solo in inverno ma mi piacerebbe molto visitarla in estate. Peccato sia davvero proibitiva come prezzi!
Irene Arosio
Si i prezzi sono alti.. abbiamo come obiettivo quello di trovare strutture con ottimo rapporto qualita’/prezzo per poi consigliarle!
Anna
Quanto guardavo Heidi da piccola, mi divertirei più dei miei figli da queste parti! 😉
Irene Arosio
Per loro c’e’ un bellissimo parco giochi (anche per bambini grandi) proprio di fronte alla capanna!
Marina
Credo che dovrò portarci mia figlia… io non amo Heidi ma lei l’adora! E poi che paesaggi mozzafiato avete incontrato
Irene Arosio
Tra i piu’ belli dell’Alta Engadina!!
Monica Colombo
Abbiamo girato l’Engadina in lungo in largo, ma la capanna di Heidi ci manca! Che chicca!
Rosanna
Dei paesaggi davvero stupendi!
Dani
L’Engadina è davvero una zona splendida! Poi che dire della baita di Heidi? Una favola!
Carmen
Quanto tempo ci mettiamo più o meno tra andata e ritorno?? Per avere un’idea, grazie mille
Irene
A passo lento un’ora e mezza circa sola andata..