Brescia,  Ciclabili,  Gite con neonati,  Montagna

Ciclabile Vello/Toline: percorso tra rocce, gallerie e lago

Tra le tante ciclopedonali in Lombardia percorribili con i bambini, il tratto Vello/Toline sul lago d’Iseo è sicuramente una delle più belle e panoramiche. Il percorso è molto breve e semplice, adatto a tutti, percorribile sia a piedi (anche in passeggino) che in bicicletta. In questo articolo vi diciamo con esattezza dove parcheggiare, dove noleggiare le bici, come allungare il percorso se avete bambini abituati a pedalare e cosa fare in zona.

Ciclabile Vello / Toline
Ciclabile Vello / Toline

Ciclabili in Lombardia con bambini

La ciclopedonali sono sempre una grande idea per una gita fuori porta in Lombardia! Adatte sia come gite in passeggino in Lombardia, sia come percorsi per pedalare. La nostra regione è disseminata di itinerari ciclabili, alcuni davvero spettacolari come panorama. Sul blog BimbInLombardia vi abbiamo raccontato in modo dettagliato tante ciclabili con bambini in Lombardia:

  • Piste ciclabili in montagna: Valchiavenna, Sentiero Valtellina, Valbrembana, Valsassina;
  • Piste ciclabili al lago: lago del Segrino, laghi di Garlate e Olginate, lago di Oggiono, alto Lario, Pian di Spagna, lago di Comabbio, lago di Varese;
  • Piste ciclabili in pianura: Parco di Monza, Naviglio, Ciclovia Monza/Erba.

Vi lasciamo il link all’articolo dedicato alle piste ciclabili per bambini in Lombardia, che aggiorniamo non appena percorriamo nuovi sentieri. Abbiamo ancora tanti percorsi che vorremmo testare con i nostri piccoli!

Ciclabile Vello / Toline
Gallerie Ciclabile Vello / Toline

Ciclabili in Lombardia con bambini: Vello/Toline

La ciclabile Vello/Toline è un tratto della pista ciclabile che circonda il lago d’Iseo. È il tratto più spettacolare e scenografico, chiuso al traffico, perfetto da percorrere anche con i bambini. Sicuramente merita una visita, sia che siate in cerca di una gita in passeggino in Lombardia, sia che abbiate voglia di pedalare con i bambini in riva al lago.

Ciclabile Vello / Toline
Panorama dal Jazz Bar di Vello

Vi sveliamo subito quali sono gli aspetti che ci hanno fatto innamorare di questa ciclabile:

  • Gallerie scavate nella roccia: passerete dentro alcune gallerie, completamente ricavate nella montagna;
  • Percorso lungolago: per tutto il tragitto vedrete il lago al vostro fianco e potrete ammirare le montagne che si tuffano nelle acque;
  • Ristorantino e baretti sul lago: troverete tre punti ristoro, carinissimi, per un pranzo o una merenda;
  • Il campanile della Chiesetta della Madonnina a Vello, che svetta in contrasto con il colore del lago.

Se vi abbiamo suscitato un po’ di curiosità sul percorso, vi raccontiamo ora come organizzare al meglio la giornata.

Ciclabile Vello / Toline
Campanile lungo la ciclabile

Ciclabili in Lombardia con bambini: Vello/Toline – dove parcheggiare

La discriminante su dove parcheggiare dipende se dovete noleggiare le bici, oppure se portate le vostre.

Se dovete noleggiare le bici, potete impostare il navigatore su via provinciale 52, Vello (Bs). Troverete parcheggi a pagamento lungo una via stretta e il punto noleggio. I costi sono contenuti: a settembre 2021, un’ora di bici e un’ora di parcheggio 3€. Vi lascio il link al sito Parcheggio Noleggio della Giuly per tutte le info. Informatevi bene sull’accesso alla strada, perché potreste trovarla chiusa al traffico. In quel caso, lungo la statale, trovate indicati alcuni parcheggi fuori dal centro abitato.

Se avete la possibilità di portare con voi le vostre bici, vi consiglio di percorrere l’itinerario al contrario, partendo dal chiosco Silvia Food&Drink in via Bortolo Bonomi a Pisogne (Bs). In questo modo troverete un comodo parcheggio gratuito ed eviterete di dover parcheggiare a Vello, dove ci sono tante auto e i parcheggi sono piuttosto scomodi. Inoltre percorrerete il nuovo tratto Pisogne/Toline, con la passerella a sbalzo sul lago!

Ciclabile Vello / Toline
Pisogne

Ciclabili in Lombardia con bambini: Vello/Toline – il percorso

Da Vello il percorso inizia con una galleria scavata nella roccia. Bellissimo essere nel buio e vedere in fondo alla galleria i meravigliosi colori del lago baciato dal sole!

Il percorso è tutto in piano, lungo circa 5km. Fiancheggia il lago, che potrete ammirare anche scendendo dalla bicicletta in alcuni punti dedicati.

Troverete l’area dedicata agli sport d’acqua, dove dovrete prestare attenzione agli atleti con le tavole di kitesurf e windsurf. Ovviamente per i bambini sarà bello fermarsi a guardare le acrobazie!

L’ultimo tratto vi farà ammirare alcune grotte ricavate nella parete rocciosa sovrastante. Qui le rocce si buttano nell’acqua, regalando paesaggi e giochi di colore davvero magnifici.

Superato il tratto meno entusiasmante, tra piloni di cemento dipinti con murales di dubbio gusto, arriverete in breve al chiosco sul lago. Troverete una piccola spiaggia in erba, che però a me non piace, perché è posta proprio lungo la strada dove passano numerose macchine.

Non aspettatevi grandi spiagge dove poter fare il bagno e far giocare i bambini! L’accesso al lago è presso punti molto stretti, come il bar Jazz Cafè a Vello. Noi, considerato il poco spazio a disposizione, abbiamo evitato.

Ciclabile Vello / Toline
Ciclabile Vello / Toline

Ciclabili in Lombardia con bambini: Vello/Toline – cosa fare in zona

La ciclabile Vello/Toline è un percorso molto breve. Anche fatto con tranquillità, non vi impegnerà per più di qualche ora. Secondo me è bello abbinare altre attività!

  • Allungare il percorso in bici: Marone/Pisogne. Se i vostri bambini sono allenati, potete allungare il percorso. Da Vello potrete raggiungere Marone, dove trovate anche una bella spiaggia ampia. Da Toline, invece, potete proseguire fino a Pisogne, delizioso borgo sul lago d’Iseo;
  • Corna Trentapassi. Da Vello parte un’escursione piuttosto impegnativa che porta alla croce della Corna Trentapassi. Se volete ridurre il dislivello, potete effettuare l’escursione da Zone. Consigliamo questo percorso a bambini grandicelli e allenati;
  • Se avete bambini piccoli, potete visitare il Bosco degli Gnomi a Zone;
  • Visita di Iseo e delle Torbiere del Sebino;
  • Degustazione di vini in Franciacorta (se siete senza figli!).

Se anche voi amate il lago, leggete il nostro articolo dedicato ai weekend al lago in Lombardia con bambini.

Ciclabile Vello / Toline
Ciclabile Vello / Toline

Commenta