
Alp Suvretta in autunno: emozione a colori in Engadina (Ch)

Engadina in autunno
L’Engadina, per noi, e’ il posto piu’ bello al mondo. Entusiasmante in estate, con le tonalita’ dell’azzurro e del verde; romantica in inverno, tutta imbiancata. Ma la stagione piu’ spettacolare per ammirare i colori che la natura ci offre e’ l’autunno: troverete mille sfumature di verde, giallo e arancione, avvolti nella cornice incantata di laghi e montagne: uno spettacolo da non perdere!

L’itinerario dall’Hotel Suvretta House all’Alp Suvretta
Qualsiasi percorso in questa stagione vi regalera’ panorami e colori stupendi: difficile dire quale sia il piu’ bello! Oggi vi presentiamo un itinerario semplice, che vi condurra’ dall’Hotel Suvretta House (1.850 mt di altitudine), lo spettacolare hotel di lusso alle porte di Sankt Moritz, fino all’Alp Suvretta (2.211 mt di altitudine). Consultate la cartina del Corviglia e vedrete l’itinerario nella parte a sinistra.
Dove parcheggiare
Partendo da uno dei parcheggi posti in prossimita’ dell’Hotel Suvretta House, proseguiamo in salita lungo la strada asfaltata, passando accanto a meravigliose ville separate da prati, dove pascolano tranquilli gli animali del vicino bosco.

Dall’Hotel Suvretta House a El Paradiso
Arrivati ad un bivio, imbocchiamo la strada sterrata che gira a destra, per raggiungere El Paradiso, lo spettacolare ristorante/bar ‘where devils meet angels’. Come suggerisce il nome, qui vi sembrera’ di essere in Paradiso: vista spettacolare sulla valle, colori stupendi e cibo ottimo. Attenzione ai prezzi, che in Engadina sono molto alti, ma vi assicuriamo che vale la pena! Controllate sul sito gli orari di apertura, perche’ in autunno rispetta un periodo di chiusura.

L’itinerario in passeggino
Questa parte dell’itinerario e’ percorribile anche in passeggino, come indicato sulla cartina dei sentieri. Per chi volesse camminare poco, si puo’ prendere la funivia Suvretta, raggiungere il Bergrestaurant Trutz e da li’, in pochi minuti, arrivare a El Paradiso.

Da El Paradiso all’Alp Suvretta
Dopo aver ammirato il panorama e gustato un buon piatto dei tradizionali Rösti, si puo’ pensare al ritorno. Con i passeggini si deve necessariamente ripercorrere la strada dell’andata. Altrimenti si puo’ proseguire per raggiungere l’Alp Suvretta, a 2.211 mt di altitudine.

Val Suvretta da Murezzan
Una vota raggiunta, si completa l’anello scendendo dal sentiero della Val Suvretta da Murezzan che riporta a valle, accompagnato dal suono dell’acqua, che scorre impetuosa accanto al sentiero.

Colori spettacolari, animali dei boschi, rumori della natura, cibi prelibati: cosa chiedere di piu’ all’autunno?! Se proprio non volete farvi mancare nulla, abbinate anche una passeggiata sul lago di Sankt Moritz!

Innamorati dell’Engadina? Leggete i nostri articoli su Val Roseg e Capanna di Heidi!
One Comment
Dani
Sono stata in Engadina qualche anno fa proprio in autunno. Che colori e che panorami spettacolari!!!