Ciclabili,  Collaborazioni

Seggiolino Polisport: 3 ciclabili per bambini – Lombardia

La nostra bellissima Lombardia ci regala tantissimi itinerari ciclabili da percorrere anche con i bambini. Noi amiamo organizzare pedalate in pianura, lungo i laghi e in montagna! In questo articolo vi raccontiamo 3 itinerari ciclabili che abbiamo percorso in Lombardia e vi raccontiamo la nostra esperienza con il seggiolino posteriore da bici Polisport. L’articolo è scritto in collaborazione con Polisport, che ringraziamo per averci fatto testare i prodotti.

Ciclabili in Lombardia con bambini

Organizzare gite in bicicletta con i bambini è tra le mie attività preferite! I nostri bambini amano questa attività e, nel corso degli anni, abbiamo scoperto tante ciclabili in Lombardia adatte ai bambini. Sul blog BimbInLombardia trovate un articolo molto dettagliato sulle ciclabili in Lombardia. In questo articolo vi vogliamo raccontare le tre ciclabili per bambini in Lombardia che ci sono piaciute maggiormente.

Tra le tante possibilità, abbiamo selezionato tre itinerari ciclabili che rispettino queste caratteristiche:

  • Percorso adatto ai bambini, senza eccessivi dislivelli;
  • Possibilità di noleggio biciclette in loco;
  • Bel panorama da ammirare (pianura, montagna e lago);
  • Parchi giochi e punti ristoro lungo il percorso.

I nostri bambini sono rimasti entusiasti di questi itinerari e ci sentiamo di consigliarli alle famiglie che cercano qualche ciclabile per bambini in Lombardia. Come è ovvio, prima di programmare l’uscita, contattate i punti ristoro presenti lungo il percorso per accertarvi che non ci siano lavori in corso o giorni di chiusure e l’itinerario sia percorribile.

Seggiolino e casco Polisport
Seggiolino e casco Polisport

Ciclabili in Lombardia con bambini: 3 piste ciclabili con parchi giochi

Pronti a scoprire 3 itinerari ciclabili adatti ai bambini in Lombardia?

  1. Sentiero Valtellina
  2. Ciclabile del lago di Comabbio
  3. Parco di Monza

Sentiero Valtellina

Partiamo da una ciclabile in montagna: il Sentiero Valtellina, che collega Colico a Bormio lungo il corso del fiume Adda. Di questo lunghissimo percorso, vi consigliamo il tratto che collega Albosaggia a Piateda. Percorrerete una ciclabile a tratti asfaltata e a tratti sterrata lungo il corso del fiume Adda, con una vista invidiabile sui terrazzamenti coltivati con viti sulle colline della Valtellina. Lungo il percorso troverete due parchi giochi, una palestra a cielo aperto e anche uno skate park. Nel nostro articolo dedicato al weekend a Teglio con i bambini, trovate tutte le info su dove parcheggiare e dove noleggiare le bike.

Sentiero Valtellina

Ciclabile del lago di Comabbio

Tra i percorsi ciclabili sui laghi lombardi, abbiamo scelto di indicarvi la ciclabile del lago di Comabbio. Un itinerario entusiasmante tra passerelle di legno, parchi giochi e piscine! I vostri bambini potranno spezzare la pedalata (che presenta qualche tratto in salita) con corse nei prati, altalene, giochi per arrampicarsi e palestre a cielo aperto! Non manca in estate la piscina e trovate anche un maneggio lungo il percorso. Tutte le info sulla ciclopedonale del lago di Comabbio, compreso parcheggio e punto noleggio, a questo link.

Lago di Comabbio

Parco di Monza

Altro itinerario imperdibile, in ogni stagione, è il Parco di Monza, percorribile in bicicletta anche dai bambini. Bellissimo in autunno, quando il foliage rende l’atmosfera ancora più magica e il caldo non è eccessivo. Per il noleggio delle bici, vi consigliamo Cascina Bastia in viale Cavriga a Monza. Vicinissimo c’è il nuovo parco giochi del Parco di Monza e potete scegliere i migliori itinerari in bicicletta nel parco.

Parco di Monza
Parco di Monza

Seggiolino da bici Polisport

Durante le nostre gite lungo le ciclabili, portiamo sempre anche i nostri bambini, che amano particolarmente la bici. La più grande ora ci segue con la sua bici e siamo sempre attenti a portare con noi il caschetto di protezione. Preferiamo utilizzare il nostro, anziché prenderlo a noleggio. Abbiamo ricevuto dall’azienda Polisport il caschetto per i bambini, indispensabile per affrontare itinerari ciclabili con i piccoli al seguito. La nostra Francy ha scelto un casco tutto rosa con unicorno, inutile dire che è rimasta entusiasta!

Polisport
Caschi di protezione Polisport

Il bambino più piccolo, invece, ci segue nel seggiolino posteriore da bici Polisport. L’azienda Polisport dispone di moltissimi modelli di seggiolini posteriori da bici, differenti per caratteristiche. Sul sito Polisport potete vedere tutte le tipologie esistenti. Di ogni seggiolino potete visionare le caratteristiche tecniche, per capire quali sono le differenze e scegliere quello che si adatta meglio alle vostre esigenze. Per l’ordine del seggiolino potete consultare la pagina Amazon di Polisport.

Seggiolino Polisport
Seggiolino Polisport

Tra i tantissimi modelli disponibili, abbiamo scelto il Guppy Maxi CFS, che trovate su Amazon a questo link. Le caratteristiche del prodotto e le istruzioni di montaggio sono disponibili sul sito Polisport.

I seggiolini Guppy Maxi CFS sono a taglia unica, per bambini fino a 22 kg. Hanno la cintura di sicurezza a tre punti e il poggiapiedi regolabile. Sono decisamente belli come estetica, disponibili in tre differenti colori. Un altro aspetto che abbiamo apprezzato molto è la possibilità di montarli sul portapacchi senza attrezzi. Ciò rende l’installazione molto rapida. Il seggiolino è dotato anche di un portaoggetti posteriore. Il bambino rimane seduto molto comodo, protetto lateralmente.

Seggiolino Polisport
Seggiolino Polisport

Siamo rimasti decisamente soddisfatti del test che abbiamo fatto e non vediamo l’ora che arrivi la stagione calda per sfruttare il nostro seggiolino Polisport lungo le ciclabili che vogliamo percorrere! Ringraziamo l’azienda Polisport, che ci ha inviato i prodotti per testarli.

Polisport
Seggiolino Polisport

Commenta