Città d'arte,  Collaborazioni,  Torino

Torino+Piemonte Card: musei e attrazioni

Sito Turismo Torino

Acquistare la Torino+Piemonte Card Online

Caratteristiche Torino+Piemonte Card

Circuito Torino+Piemonte Card

Torino+Piemonte Card

Torino, capoluogo del Piemonte e prima capitale del Regno d’Italia, è ricchissima di musei, palazzi, chiese, bellezze naturali, caffè e ristoranti tipici.. Non basterà sicuramente un weekend per scoprire tutti i tesori che racchiude. Noi siamo già stati diverse volte a Torino, sia in giornata (con il comodissimo treno da Milano) sia durante weekend, ma non abbiamo ancora visitato tutto ciò che ci interessa.

Per organizzare un weekend a Torino, il primo suggerimento è quello di acquistare la Torino+Piemonte Card, che offre tanti vantaggi a chi intende fare una full immersion di musei e attrazioni all’ombra della Mole Antonelliana e in tutto il Piemonte. Noi abbiamo ritirato le card presso l’Info Point in Piazza Castello, sotto i porticati che conducono al Palazzo Reale. Potrete farvi suggerire percorsi e idee per la vostra visita a Torino! Altrimenti potete acquistarla online.

Guardando il sito Turismo Torino ogni volta ci lasciamo prendere dall’entusiasmo: sono talmente tanti i siti di interesse che pianifichiamo sempre più di quello che riusciamo a fare, considerando anche i ritmi dei bambini. Non vi preoccupate se non riuscite a vedere tutto ciò che avreste voluto! Visitate Torino a ritmo slow: non fatevi mancare una rilassante passeggiata tra i palazzi del centro o al Parco del Valentino e un Bicerin nel bar frequentato da Umberto Eco. Ricercate i piccoli particolari che rendono magica la città, come il mignolo di Colombo, in Piazza Castello, in prossimità della Biblioteca Reale (si dice porti fortuna!) e gustate un pranzo piemontese in una delle piole del centro.

Visitare Torino con i bambini
Parco del Valentino a Torino

Torino+Piemonte Card: come funziona

La Torino+Piemonte Card è una carta nominativa (non cedibile) della durata di 1 (ingresso a 3 musei), 2,3 o 5 giorni. Le ore di validità della card partono dal primo utilizzo. Al titolare sono riservati una serie di vantaggi, come l’ingresso gratuito ai musei, oppure sconti e riduzioni su alcune attrazioni.

Per riuscire a fare tutte le attività proposte sicuramente servono 5 giorni; noi avevamo a disposizione solo 2 giorni e abbiamo sfruttato al massimo i servizi offerti.

La Card dà diritto a tantissimi vantaggi, dai musei più famosi ad attività più particolari e di nicchia. Permette di ottenere agevolazioni e sconti su attività, eventi, tour guidati… Noi vi presentiamo la nostra (personalissima) selezione.

Visitare Torino con i bambini
Parco del Valentino a Torino

Torino+Piemonte Card: i vantaggi

Quali musei comprende la Torino+Piemonte Card?

La Torino+Piemonte Card dà diritto all’accesso gratuito a molti musei. Sul Sito di Torino Turismo trovate l’elenco completo. Vi verrà voglia di organizzare un tour del Piemonte, in aggiunta al weekend a Torino..

Noi vi consigliamo i musei che abbiamo visitato e che ci sono piaciuti molto. Abbiamo visitato alcuni musei a ottobre 2021 con i bambini, mentre altri li abbiamo visitati nelle precedenti gite e weekend a Torino. La Torino+Piemonte Card consente di risparmiare rispetto al costo del singolo biglietto se si sfrutta per visitare più siti di interesse. Inoltre ogni card prevede l’ingresso gratuito ai musei anche per un bambino under 12.

Visitare Torino con i bambini
Rocca Medievale Torino

Torino+Piemonte Card: museo egizio di Torino

Dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Antico Egitto, è secondo per grandezza ed importanza solo a quello del Cairo. Meta imperdibile, ora su prenotazione (direttamente dal sito del Museo Egizio). Purtroppo, causa covid, è sospesa la distribuzione delle audioguide, sostituite da brevi video a cui si accede grazie al Qr code. Se avete bambini molto piccoli, organizzate la visita di domenica, quando è presente lo spazio baby per la fascia 0-6 anni.

Museo Egizio
Museo Egizio

Torino+Piemonte Card: Musei Reali di Torino

I musei che maggiormente mi hanno affascinato sono i Musei Reali, formati dal Palazzo Reale, i Giardini Reali, la Biblioteca e l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico, Palazzo Chiablese e la Cappella della Sindone. Un’immersione nella bellezza e nella storia! Avete mai visto il trono di un re?

Visitare Torino in un giorno
Sala del Trono ai Musei Reali

Torino+Piemonte Card: Museo Nazionale del Cinema

Allestito all’interno della Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema è famoso in tutto il mondo per la sua originalità e il percorso sorprendente, verticale, che stupisce lo spettatore. Potete rilassarvi sulle poltrone rosse, oppure provare l’esperienza del cinema in 3d.

Museo del Cinema Torino
Museo del Cinema

Torino+Piemonte Card: Museo dell’automobile

La storia delle automobili, raccontata con l’esposizione di oltre 200 modelli. Il Museo dell’Automobile è famoso in tutto il mondo, da vedere assolutamente con figli appassionati di auto!

Museo dell’Automobile
Museo dell’Automobile

Torino+Piemonte Card: Borgo e Rocca medievale

La visita al Borgo e alla Rocca Medievale sono una tappa obbligata per i bambini. Per prima cosa perché si trovano all’interno del Parco del Valentino, famoso per la presenza di moltissimi scoiattoli che si avvicinano e si lasciano ammirare. Inoltre sono stati riprodotti edifici e arredi di un castello sabaudo del Quattrocento. La Rocca attualmente (ottobre 2021) è chiusa, ma potrete giocare nel bellissimo parco giochi e nella palestra a cielo aperto!

Visitare Torino con i bambini
Parco giochi Torino

Torino+Piemonte Card: Museo Nazionale della Montagna

Il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi merita una visita per la posizione privilegiata di cui gode: situato accanto alla Chiesa del Monte dei Cappuccini, offre una splendida vista su Torino. Guardare la città dall’alto vi regalerà una grande emozione, soprattutto all’ora del tramonto. Presenti mostre temporanee e permanenti dedicate al mondo della montagna.

Torino+Piemonte Card: Museo A come Ambiente

Un museo interamente dedicato all’ambiente, ricco di percorsi didattici e interattivi per i bambini.

Torino+Piemonte Card: Venaria Reale

Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1997, Venaria è nata come residenza da caccia a metà dei Seicento. Massima espressione dell’arte barocca, vi lascerà senza parole per gli farzosi interni e lo splendido giardino.

Torino+Piemonte Card: Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele si trova in Val di Susa, a 40 km da Torino e domina il Monte Pirichiano. Simbolo della Regione Piemonte, è un santuario medievale scavato nella roccia, ricco di fascino e mistero. Leggete il nostro racconto della visita alla Sacra di San Michele.

Sacra di San Michele
Sacra di San Michele

Torino+Piemonte Card: le mostre

La Torino+Piemonte Card offre anche l’ingresso a diverse mostre temporanee allestite a Torino. Potete consultare l’elenco completo, che viene aggiornato regolarmente. Come noterete, Torino è una città dinamica e poliedrica: ci sono mostre ed eventi per tutti i gusti!

Torino+Piemonte Card: i trasporti

Torino è perfetta da visitare a piedi. La presenza degli ampi porticati che da Piazza Vittorio Veneto conducono in centro, consentono una bella passeggiata all’aperto anhe in caso di pioggia.

Per visitare Torino è indispensabile muoversi con mezzi pubblici. La Torino+Piemonte Card dà diritto all’acquisto dell’abbonamento mezzi pubblici per due giorni al costo di 5,50€, per tre giorni 7,50€ e 3€ per i bambini dai 3 ai 10 anni.

Inoltre è in vigore una convenzione con City Sightseeing Torino: il celebre pullman hop on hop off a due piani, che conduce nei principali luoghi di interesse e fornisce una spiegazione delle attrazioni. La Card dà diritto ad una riduzione del 10% sul biglietto adulto del City Sightseeing Torino e la gratuità per un bambino fino a 12 anni.

Visitare Torino con i bambini
CitySightseeing Torino

Torino+Piemonte Card: quanto costa

Consultate i prezzi aggiornati. Al momento della stesura dell’articolo (ottobre 2021), il prezzo della Torino+Piemonte Card 2Days 36€, scontata a 15€ per i minori di 18 anni; 3Days 43€, scontata a 19€ per i minori di 18 anni; 5Days 51€.

Torino+Piemonte Card: la nostra esperienza

La Torino+Piemonte Card si è rivelata uno strumento molto utile per la nostra visita. Abbiamo approfittato della card per visitare i musei che più ci hanno colpito, anche se ne mancano molti altri all’appello!

Avendo visitato molti musei, sicuramente il costo della Card è inferiore alla somma dei tickets degli ingressi acquistati singolarmente.

L’acquisto combinato con il City-Sighseeing ci ha consentito spostamenti comodi verso le zone più periferiche, come il Parco del Valentino o il Monte dei Cappuccini.

Visitare Torino con i bambini
Borgo Medievale

Commenta