Città d'arte,  Venezia,  Venezia,  Viaggi e Vacanze

Venezia con i bambini: dove mangiare in centro

Venezia è una delle città più belle in Italia. Turisti di tutto il mondo accorrono per ammirare la città degli innamorati. Sul blog BimbInLombardia vi raccontiamo cosa fare a Venezia con i bambini. Sono tante le attività da fare con i piccoli tra ponti, isole e gondole. In questo articolo vi vogliamo dare qualche consiglio su dove mangiare a Venezia con i bambini e quali piatti tipici assaggiare. Vi consigliamo qualche posto economico ma caratteristico, dove assaggiare i sapori veneti.

Venezia
Venezia

Venezia con i bambini: dove mangiare

Venezia è una città ricca di attrazioni: tornateci mille e volte e troverete sempre qualcosa di nuovo da scoprire! Per questo motivo, se state pianificando un weekend a Venezia con i bambini, vi consigliamo qualche posto dove mangiare piatti tipici a Venezia con i bambini.

Solitamente, quando visitiamo una città, dopo una colazione abbondante, cerchiamo posti economici dove mangiare velocemente, per goderci appieno le ore del giorno. Quindi vi indichiamo alcuni posti per un pranzo economico a Venezia con piatti tipici.

La nostra scelta è ricaduta su Bacari, osterie, pasticcerie e bar che servono piatti tipici veneziani direttamente sulle strade di Venezia.

Pasticceria a Venezia
Pasticceria a Venezia

Venezia con i bambini: i Bacari

Durante un weekend a Venezia con i bambini, oltre a visitare monumenti famosi e luoghi segreti, vi consigliamo di scoprire i cibi tipici di Venezia. Solo così potrete assaporare le tradizioni venete e gustare appieno la visita di Venezia con i bambini. Tra i posti economici dove mangiare a Venezia vi consigliamo di prendere un aperitivo in uno dei Bacari di Venezia.

I Bacari sono delle tipiche osterie veneziane, dove ci si incontra per un aperitivo prima dei pasti. Sono locali piccoli, storici e caratteristici, dove si servono calici di vicino o l’immancabile Spritz, con i cicchetti, le tapas venete. Noi siamo stati nel Bacaro Magna Bevi Tasi, che si trova in Campo Santi Filippo e Giacomo, 4520, a pochi minuti dalla Basilica di San Marco.

Bacaro Mangna Bevi Tasi a Venezia
Bacaro Mangna Bevi Tasi a Venezia

Il Bacaro Magna Bevi Tasi è molto caratteristico: all’esterno trovate dei tavolini, che sono l’ideale per accomodarsi con i bambini, in modo che possano muoversi senza pericoli. L’interno presenta un grande bancone, tavoli alti in legno con sgabelli e tante bottiglie di vino esposte. Se avete bambini molto piccoli o che hanno bisogno di spazi per muoversi, evitare l’interno perché è piuttosto piccolo.

I cicchetti sono tanti e tutti particolari! Noi abbiamo optato per il tagliere di assaggi dei cicchetti: fette di pane con patè di olive, acciughe e uova sode, baccalà mantecato, prosciutto e insalata russa, salame. Ottimi gli Spritz e i vini. Per i bambini trovate anche panini (dai sapori meno forti rispetto ai cicchetti) e bevande analcoliche. Sicuramente un aperitivo in un bacaro è da fare durante un weekend a Venezia, anche con i bambini!

Bacaro Magna Bevi Tasi a Venezia
Bacaro Magna Bevi Tasi a Venezia

Venezia con i bambini: street food con specialità venete

Un altro posto che vi suggeriamo per un pranzo economico a Venezia con i bambini è Acqua e Mais, che si trova in Campiello dei Meloni, 1411-1412, a pochi minuti dal Ponte di Rialto. Da Acqua e Mais trovate uno street food con piatti veneziani: polenta e pesce, frittura di pesce e tante altre specialità cucinate al momento. Il locale non ha tavolini per accomodarsi, ma il cibo è veramente ottimo!

Acqua e Mais a Venezia
Acqua e Mais a Venezia

Venezia con i bambini: le pasticcerie

Mentre camminate per le vie di Venezia con i bambini, vedrete tanti forni e pasticcerie che espongono nelle bellissime vetrine i dolci tipici veneziani: impossibile resistere! Le specialità dolci tipiche di Venezia sono moltissime: Spumiglie, meringhe dai mille colori diversi, Baci in gondola (meringhe unite dal cioccolato), Zaeti, Bussolai, Buranelli, Mori di Venezia, le frittelle, Pan del Doge, Baìcoli… avrete solo l’imbarazzo della scelta!

Dolci tipici di Venezia
Dolci tipici di Venezia

Venezia è ricca di sapori da gustare: sapori forti, che legano terra e mare. Forse per i bambini più piccoli i piatti tipici veneziani risultano molto saporiti, ma nei posti che vi abbiamo consigliato trovate anche alternative dai sapori più neutri. Voi grandi, invece, sbizzarritevi nell’assaggiare! Rimanendo in tema sapori a Venezia, leggete il nostro articolo sul mercato di Rialto!

Commenta