Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Brescia,  Ciclabili,  Gite con neonati,  Lago

Ciclopedonali con bambini: Desenzano / Sirmione

La ciclopedonale che collega il lungolago di Desenzano a Sirmione è di una bellezza incomparabile. Panorami stupendi sul lago di Garda, borghi eleganti e raffinati, un percorso semplice e adatto ai bambini.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

La ciclopedonale Desenzano / Sirmione

Il lago di Garda è una meta amatissima dai turisti italiani e stranieri, grazie ai panorami stupendi di cui si gode dalle rive e alle mille possibilità di svago, relax e sport che offrono gli eleganti borghi situati sulle sue acque.

Il lago di Garda è la meta perfetta per una gita fuori porta da Milano con bambini, e per una vacanza al lago in Lombardia. Il lungolago è adatto per una gita in passeggino in Lombardia, ma anche per portare i bambini in bicicletta vicino a Milano.

Oggi vi presentiamo un percorso semplice e adatto a tutti: la ciclopedonale che collega Desenzano a Sirmione, i due borghi più eleganti e famosi della sponda bresciana del lago di Garda. Come si arriva da Desenzano a Sirmione a piedi? Vi raccontiamo tutto il tragitto, fattibile sia in bicicletta che a piedi.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Da Desenzano a Sirmione: il tragitto

Il percorso parte dal vecchio porto di Desenzano, raggiungibile comodamente dal centro. Se dovete noleggiare le bici in loco, sulla strada trovate il Biciclettaio Matto.

Il percorso costeggia il lago e conduce a Rivoltella. Questo tratto è lungo circa 2 km ed è un susseguirsi di spiaggette, come la Spiaggia d’Oro. Trovate anche bar e punti ristoro, hotel e la bella Villa Angelo Anelli, sede della biblioteca. Questo è uno dei tratti più belli, perfetto per una gita in passeggino o una giornata di relax al lago vicino a Milano. Vedrete l’azzurro del lago, in lontananza le montagne e respirerete l’aria lacustre, lontano dalle auto.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Da questo punto, bisogna proseguire sempre dritto lungo Viale Agello e poi Via Brescia. Costeggerete la strada, ma avrete quasi sempre la vista sul lago. In alcuni punti le auto attraversano la ciclabile, quindi se siete con bambini dovete prestare attenzione. Arrivati ad una rotonda, dovete svoltare in Via Matteotti (a circa 5 km dal punto di partenza). In questo tratto non avrete la vista sul lago, ma passerete in bei viali curati dove si affacciano eleganti residence.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Il percorso è tutto in piano, adatto anche ai bambini. Vista l’esposizione al sole, consigliamo di percorrerlo in giornate non troppo calde.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

La ciclabile è larga e ben segnalata e per i pedoni è presente un marciapiede che l’affianca.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Bellissimo il complesso ‘Sirmione 2’, con il porticciolo turistico, che mi ricorda molto i piccoli porti della Costa Azzurra.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Proseguendo sempre dritto su Via XXV aprile, raggiungerete la porta di accesso al nucleo storico di Sirmione e il bellissimo Castello Scaligero (a circa 9 km da Desenzano). Il fascino di Sirmione è unico: antico e moderno si fondono ai colori della natura. Magia pura!

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Il centro di Sirmione è sempre molto frequentato, quindi vi consigliamo di lasciare la bicicletta e proseguire a piedi per una visita del centro.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Potete perdervi tra i negozietti di artigianato e, se volete riposare all’ombra, vi suggeriamo il Parco don Lino Zorzi, che si trova all’inizio della strada in salita che porta alle Grotte in Catullo, in prossimità delle terme.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Superba la vista dalla collinetta su cui si trovano le Grotte, sia per il panorama, sia per la bella vegetazione rigogliosa. La salita viene ripagata dal panorama unico. Se avete percorso l’itinerario a piedi, potete decidere di rientrare a Desenzano in traghetto. Altrimenti, con una bella pedalata, tornate al bellissimo faro di Desenzano.

Ciclopedonale Desenzano Sirmione
Ciclopedonale Desenzano Sirmione

Se amate il Garda, leggete le 10 attività per bambini sul Garda. Avete già guardato i nostri post sul lago di Como e il lago Maggiore?

2 Comments

  • Evelina di Vita in Famiglia

    Siamo stati sulla ciclopedonale per una passeggiata, vogliamo tornarci in camper, partendo da Milano, portandoci le biciclette 😉 Davvero un luogo piacevole dove poter passare una giornata o un fine settimana con i bambini 😉

Commenta