
Gite sul lago Maggiore con i bambini
- Stresa e le Isole Borromee
- Arona
- Santa Caterina del Sasso
Il lago Maggiore, con le sue lussureggianti ville e gli hotel da sogno è la meta ideale per un weekend romantico. Offre però molte attrazioni anche per i bambini, che trovano parchi giochi, parchi faunistici, spiaggette e passeggiate adatte ai più piccoli.
Come abbiamo scoperto il lago Maggiore: un matrimonio da favola
Qualche anno fa due nostri carissimi amici si sono sposati a Stresa e hanno organizzato il ricevimento a Villa Rusconi Clerici a Pallanza (Verbania). In occasione del loro matrimonio ci siamo innamorati del Verbano e del lago Maggiore.
Il matrimonio ha avuto luogo nella chiesa di San Giuseppe e Biagio a Canciano, frazione di Stresa. Una chiesina romanica, tutta in pietra, che regala una vista unica sul lago, grazie alla sua posizione privilegiata in altura. Siamo rimasti folgorati dalla bellezza della location: situata su una collina panoramica, accoglie gli invitati in una bellissima piazzetta da cui si vede il golfo borromeo. L’interno è semplice, raffinato ed elegante. Molti sposi scelgono la chiesa di Canciano per sposarsi a Stresa anche per la bravura del parroco, che, con un inglese impeccabile, ha celebrato il rito del matrimonio coinvolgendo gli invitati di nazionalità diverse. Finita la cerimonia, foto di rito e poi cambio d’abito, per uno spettacolare ricevimento a Villa Rusconi Clerici Pallanza. Un tripudio di bellezza: dall’aperitivo al tramonto, all’arrivo degli sposi dalle acque, fino ai fuochi d’artificio sul lago illuminato dalle luci notturne. Un matrimonio da favola! Con un inizio così, non potevamo che innamorarci del Verbano! Abbiamo quindi pianificato gite e weekend per scoprirlo.


Gite sul lago Maggiore con bambini
Cosa fare sul lago Maggiore con i bambini? Ci sono tantissime attività adatte alle famiglie e tanti luoghi da scoprire a misura di bambino. Una gita sul lago Maggiore è un’ottima idea come gita fuori porta da Milano, grazie alla relativa vicinanza. Se avete più giorni a disposizione, potete anche organizzare un weekend sul lago Maggiore, combinando le varie proposte.
Cosa fare sul lago Maggiore con bambini: Stresa e le isole borromee
Se non siete mai stati nel Verbano, il nostro consiglio è di iniziare a scoprirlo partendo da Stresa, la perla del lago Maggiore. Quando arrivate a Stresa per la prima volta, vi sembrerà di essere su un set cinematografico. Troverete hotel 5 stelle da sogno, affacciati su un lungolago curatissimo, con un ampia zona pedonale; sculture e fontane, un bellissimo parco giochi con spiaggetta e un lido attrezzato. Il centro di Stresa è squisito, ricco di viuzze in cui perdersi tra negozietti di artigianato locale e piazzette che nascondono piccoli tesori. L’imbarcadero è vicino al centro e vi consente di raggiungere le Isole Borromee, altro capolavoro naturale ed artistico. Leggete le info su come organizzare una visita a Stresa con bambini.

Visitare il lago maggiore con bambini: Arona
Arona è un piccolo gioiello sulla sponda piemontese del lago maggiore. Famosa per il Sancarlone, la colossale statua di San Carlo Borromeo che, da una collina situata sopra l’abitato, domina il lago. Il centro vanta una bella piazza con vista spettacolare sulla Rocca di Angera; vi consigliamo un aperitivo al tramonto per godere appieno della bellezza dei colori che ci regala la natura. Il lungolago, affiancato da una piccola ciclabile, è dotato di parco giochi recintato per bambini. Leggete il post relativo alla visita di Arona con i bambini.

Visitare il lago maggiore con bambini: Santa Caterina del Sasso
L’eremo di Santa Caterina del Sasso è uno dei luoghi più densi di spiritualità e bellezza di tutta la Lombardia. Costruito a ridosso della roccia, a picco sul lago. Affascinante la storia della costruzione, bellissima la posizione panoramica, invita al raccoglimento e alla meditazione. Leggete il nostro racconto sulla visita di Santa Caterina del Sasso con bambini.

In questi anni abbiamo esplorato una piccola porzione di lago, ma abbiamo in programma di scoprire presto altri itinerari!
Nel frattempo, se amate il lago, leggete i nostri articoli sulle passeggiate sul lago di Como e sulle attività da fare con bambini sul lago di Garda. Per gli amanti del trekking, non perdetevi i post sui trekking panoramici sul lago di Como, sulle gite in Valsassina e sulle passeggiate in Brianza.