
Gita in passeggino in montagna in Lombardia: Brunate
Brunate è un bellissimo balcone panoramico sulle Alpi. La sua posizione, su un’altura sopra la città di Como, regala viste di incomparabile bellezza su lago e sulle montagne. È la meta perfetta per una gita avventurosa con i bambini: funicolare, passeggiata semplice, vista mozzafiato, ville da sogno e perfino un faro! Vi raccontiamo la nostra esperienza, in passeggino, a Brunate. Siamo sicuri che anche voi rimarrete entusiasti!

Passeggiate vicino a Como con bambini: Brunate
Como è una città bellissima e poliedrica: romantica per un’uscita di coppia, ricca di arte per gli appassionati di monumenti ed edifici sacri, sorprendente per le bellezze naturali che racchiude e anche a misura di bambino!
Como è perfetta per una gita in passeggino in Lombardia. Vi abbiamo già proposto un itinerario a piedi dalla stazione a Villa Olmo, passando dal lungolago. Se lo avete già percorso, vi siete trovati proprio di fronte a Brunate, un paesino a picco sul lago, posto su una piccola altura.
Oggi vi proponiamo una nuova gita in passeggino a Como: alla scoperta di Brunate! La gita sarà emozionante: funicolare, paesaggi mozzafiato, antichi sentieri. Scoprite come organizzare una gita vicino a Como con i bambini.

Passeggiate vicino a Como con bambini: Brunate – la funicolare
Brunate è raggiungibile da Como in tre modi: a piedi, lungo un sentiero che vi permette di raggiungere i circa 700 metri di altitudine, in auto, lungo una strada piena di tornanti, oppure in funicolare. Sicuramente consigliamo la funicolare alle famiglie con bambini.
La funicolare è uno dei simboli di Como e in 7 minuti arriverete direttamente in paradiso! Inoltre i vostri bambini saranno affascinati da questo piccolo ‘trenino’ capace di percorrere pendenze molto ripide, dalla fine del 1800 fino ai nostri giorni.
Le partenze sono contemporanee da Como e Brunate, per il meccanismo di funzionamento della funicolare. Il servizio è attivo dalle 6:00 alle 22:30 e le partenze sono ogni quarto d’ora; in estate prosegue fino alle 24:00. Nonostante la frequenza delle corse, potreste trovare tanta gente in attesa durante la bella stagione. Il costo del biglietto A/R per gli adulti è 5,70€, mentre per i ragazzi sotto i 12 anni 3,30€, ma in presenza della tessera Io Viaggio In Famiglia i bambini accompagnati da un adulto pagante viaggiano gratis. Maggiori dettagli su orari e prezzi della funicolare.

Passeggiate vicino a Como con bambini: Brunate – escursione al Faro di Volta
Da Brunate partono tantissime escursioni, dalle più semplici alle più impegnative. L’escursione più famosa è sicuramente la Strada Regia, che collega Brunate a Bellagio, regalando una vista meravigliosa sul lago di Como.
Una passeggiata che potete fare con i bambini conduce al Faro di Volta di Brunate e al balcone panoramico del Monte Tre Croci. Il Faro si trova sulla sommità del Monte Tre Croci a San Maurizio, una piccola frazione di Brunate.
Una volta scesi dalla funicolare, prendetevi del tempo per ammirare il panorama e respirare l’atmosfera elegante di Brunate, tra ristorantini, ville in stile liberty e fiori curatissimi. Il fascino di questo piccolo borgo è unico e va assaporato a ritmo lento.
Il sentiero per raggiungere il Faro di Volta è la via mulattiera San Maurizio, che conduce nell’omonima frazione. Scesi dalla funicolare, occorre svoltare verso sinistra e si troveranno le indicazioni che conducono a San Maurizio. Il percorso si sviluppa dapprima su strada asfaltata e successivamente lungo una mulattiera. È in salita costante, ma è semplice e alla portata dei bambini. La durata a passo lento è di poco meno di un’ora. Occorre avere comunque un minimo di allenamento, soprattutto se si deve anche spingere il passeggino.
Il percorso fino alla scalinata che conduce al Faro è interamente percorribile in passeggino. Per raggiungere il Faro e la terrazza panoramica, invece, occorre fare una rampa di scale: bisogna chiudere il passeggino e trasportarlo sulle scale. Noi abbiamo proprio fatto così con la nostra bambina! Contate quindi che dovete essere in due: uno porterà in passeggino e l’altro prenderà in braccio il piccolo solo nel tratto della scalinata. Se siete da soli e il bambino non cammina, non potrete raggiungere il Faro.

Passeggiate vicino a Como con bambini: Brunate – il Faro di Volta
Il Faro di Volta è l’omaggio di Como all’inventore della pila elettrica. Per celebrare il suo concittadino più famoso, Como ha innalzato un faro alto ben 29 metri e l’ha posizionato in un punto talmente panoramico da essere definito Balcone delle Alpi.
È stato inaugurato nel 1927 in occasione del centenario della morte di Volta e da allora i 143 gradini che conducono alla sommità del Faro, regalano emozioni uniche. Di sera il Faro si colora di luce bianca, rossa e verde, i colori della bandiera italiana. L’ingresso è a pagamento, a 2€ (ridotto 1€) e l’orario di visita è dalle 10:00 alle 19:00 in estate. Maggiori info orari e prezzi Faro di Volta.
Ovviamente, se siete in passeggino, evitate di salire fino in cima. Ma, se riuscite a percorrere la scalinata di accesso, raggiungerete il balcone panoramico con le Tre Croci. La vista su Como, Cernobbio e sulle montagne lombarde, piemontesi e svizzere è davvero impagabile!

Avete già letto il nostro articolo sulle gite in passeggino in montagna? Ne abbiamo scritto uno anche sui trekking panoramici sul lago di Como!