
Gite in montagna in passeggino vicino a Milano
Gite in montagna in passeggino vicino a Milano: la Valsassina
La Valsassina è la meta perfetta per chi vuole organizzare passeggiate in montagna con bambini molto piccoli, durante tutte le stagioni.
In estate, quando abbiamo bisogno di scappare dalla confusione e dal caldo della pianura, noi ci rifugiamo in Valsassina, meta comodissima per chi abita in Brianza e nell’hinterland milanese. In inverno, approfittiamo delle vacanze natalizie per camminare, sciare e partecipare alle attività per bambini in Valsassina.
Non appena si esce dal tunnel che collega Lecco a Ballabio, si respira già un’aria più pura e, se siete fortunati, potete addirittura vedere i camosci che corrono nei prati lungo la strada che porta in valle!
Vi presenteremo in queste articolo delle mini-gite last minute, per chi non è mai stato su sentieri di montagna e preferisce avvicinarsi in modo soft al mondo delle camminate. Oppure per chi ha bambini molto piccoli: i sentieri proposti sono adatti anche ai neonati, visto che si trovano sotto i 1000 mt di altitudine e sono interamente percorribili in passeggino su strade asfaltate. In inverno consigliamo di percorrere queste strade tra le 11 e le 15, quando il sole (se presente) scalda e il freddo è meno pungente.

Gite in montagna in passeggino vicino a Milano: Cremeno/Barzio (Lc)
La passeggiata in montagna con bambini vicino a Milano più conosciuta è quella che parte dal centro di Cremeno e conduce al centro di Barzio. Cremeno in estate e durante le feste natalizie si anima con giochi e attività per i piccoli, nella pizza centrale, dotata di un bel parco giochi. Consultate la pagina Facebook della Pro Loco di Cremeno per rimanere aggiornati!
Una volta contemplate le Grigne, imboccate via Corsi e troverete un altro parco giochi. Da lì proseguite lungo la strada asfaltata e raggiungerete il centro di Barzio. Passerete in mezzo ad alcune belle ville, appena ristrutturate.
In estate, per il ritorno a Cremeno, potete raggiungere la tensostruttura, dove in estate si trovano i gonfiabili e in inverno la pista di pattinaggio e da lì proseguire per la Conca Rossa, dove troverete la fattoria didattica. Passando attraverso la località Noccoli, potrete poi risalire verso il centro di Cremeno.

Gite in montagna in passeggino vicino a Milano: Cassina/Mezzacca
Il nostro paese preferito in questa zona è sicuramente Cassina Valsassina. Ben posizionato, permette di raggiungere a piedi tutti i paesini limitrofi. Lontano dalla confusione delle funivie, è silenzioso e perfetto per chi ha bambini piccoli.
È presente un bellissimo parco giochi, dove in estate si tiene l’animazione per bambini con giochi e babydance e si possono prenotare lezioni di tennis. La signora Lella è una padrona di casa dolcissima ed è attenta anche ai piccoli celiaci! Vi consigliamo una sosta per fare colazione o per una merenda.
Proprio vicino al parco giochi parte il sentiero che porta a Mezzacca. La strada è asfaltata e i pedoni devono stare attenti alle macchine in transito (solitamente poche). In circa un’ora si raggiunge Mezzacca, dove si trova l’agriturismo Signur, che a luglio propone come attività la raccolta dei lamponi. Si può percorrere anche solo la prima parte: fino alla seconda fontana che si incrocia il sentiero è tutto esposto al sole anche in inverno nelle ore centrali. Info sulla gita a Mezzacca.

Gite in montagna in passeggino vicino a Milano: Moggio/Concenedo
Un’altra passeggiata molto panoramica, perfetta come gita fuori porta da Milano è quella che dal centro di Moggio conduce a Concenedo. È un percorso asfaltato, al sole anche in inverno, che vi regalerà un bellissimo scorcio sulle Grigne. Il Chiosco presente in paese è aperto anche in inverno e presenta un piccolo parco giochi. Alla fine della passeggiata si trova il convento delle suore di clausura.

Gite in montagna in passeggino vicino a Milano: la ciclopedonale della Valsassina
Un’altra passeggiata in montagna con bambini in passeggino è la Ciclopedonale della Valsassina. Partendo dal parcheggio del Museo della Fornace a Barzio, località Pratobuscante, si può percorrere in direzione Introbio. Lungo la strada si incontra la formaggeria Carozzi, che organizza spesso attività specifiche per i bambini. Leggete la nostra descrizione della Ciclopedonale della Valsassina.

Infine, senza avere un percorso specifico, potete passeggiare tra le viuzze dei paesini dell’Altopiano Valsassina: troverete tanti parchi giochi a misura di bambino!
Anche in Alta Valsassina trovate tante camminate a misura di bambino: leggete i nostri 5 itinerari di trekking con bambini pensati per i giorni estivi e primaverili.
Avete già letto i nostri articoli sulle passeggiate invernali e sulle passeggiate autunnali con bambini?
