
5 ITINERARI DI TREKKING PER BAMBINI IN ALTA VALSASSINA

L’Alta Valsassina è una valle tutta da scoprire: terra di natura, relax, sport, cultura e sapori, meta ideale per trascorrere giornate entusiasmanti coi bambini!

La Valsassina è uno dei nostri luoghi del cuore, soprattutto in estate, quando scappiamo dall’afa e dallo smog della città e ci godiamo la natura in questa meravigliosa cornice ai piedi delle Grigne e delle Alpi Orobie, raggiungibile facilmente da Lecco, Milano, Bergamo e Como.

Oggi vi presenteremo cinque itinerari di trekking adatti ai bambini in Alta Valsassina, la parte più panoramica e selvaggia della valle, compresa nei comuni di Crandola, Margno e Casargo.

I ITINERARIO: RIFUGIO SAN GRATO (Vendrogno, Lc)
Questa escursione è adatta a tutti, passeggini (da trekking) compresi! Si tratta di un percorso senza dislivello significativo che dal parcheggio di Sanico vi conduce al Rifugio San Grato, regno di pace e tranquillità! Potrete ammirare un bellissimo scorcio sul lago di Como e rilassarvi presso il rifugio o il grande prato antistante. Scoprite tutte le info a questo link: Descrizione percorso

II ITINERARIO: ALPE DI CAMAGGIORE (Vendrogno, Lc)
Percorrendo poche curve dal parcheggio di Sanico, troviamo Camaggiore, la perla della muggiasca! Anche questo itinerario è adatto a tutti, passeggini (da trekking) compresi. Circa 40 minuti in piano, per arrivare ad uno dei punti più panoramici sul lago di Como! Scoprite tutte le info a questo link: Descrizione percorso

III ITINERARIO: DA ALPE GIUMELLO AD ALPE CHIARO (Casargo, Lc)
Rimaniamo nella Muggiasca, per un ultimo itinerario con vista mozzafiato sul lago più bello del mondo: partendo dall’Alpe Giumello potete percorrere l’ampio sentiero, adatto a tutti (anche ai passeggini da trekking), che conduce all’Alpe Chiaro. Avrete una vista eccezionale sulla valle e sul lago. Se poi proseguite (sentiero non adatto ai passeggini) arriverete al punto panoramico più spettacolare! Scoprite tutte le info a questo link: Descrizione percorso

IV ITINERARIO: PIAN DELLE BETULLE (Margno, Lc)
Pian delle Betulle si è meritata il titolo di ‘Ultimo Paradiso‘. È raggiungibile sia in funivia da Margno, sia con una camminata di circa 40 minuti con partenza dal parcheggio dell’Alpe di Paglio. Qui troverete tante attività da fare coi bambini: la visita alla famiglia di cervi, i laboratori didattici dell’associazione naturalistica Bioteam, il Jungle Rider Park (con percorsi adatti ai piccolissimi), i tappeti elastici e il run bob… Vi bastano come proposte?! Scoprite tutte le info a questo link: Descrizione percorso

V ITINERARIO: ATTRAVERSO PASSO AGUEGLIO AD ORTANELLA (Esino Lario, Lc)
Attraverso la bellissima Strada Panoramica 65 di Passo Agueglio, potete raggiungere Esino Lario. Durante il percorso potrete godere di scorci mozzafiato sul lago di Como! Una volta giunti ad Esino, seguite le indicazioni per Ortanella. Da qui parte il sentiero, percorribile comodamente anche in passeggio (da trekking), che in circa venti minuti vi condurrà alla bellissima chiesa di San Pietro in Ortanella e ad un nuovo, spettacolare, scorcio sul lago. Scoprite tutte le info a questo link: Descrizione percorso

Le attività da fare in zona non finiscono qui! Abbiamo in mente di parlarvi di tanti altri itinerari: dal ponte romano di Vegno, al centro storico di Margno; dalle terme di Tartavalle al borgo affrescato di Parlasco… Quindi seguiteci: ne vedrete delle belle!

Amate le gite fuori porta da Milano con bambini? Allora dovete leggere il nostro articolo sulle camminate in Valsassina e sui trekking panoramici sul lago di Como!
Se cercate una struttura per soggiornare in Alta Valsassina, leggete i nostri consigli su Hotel Sassi Rossi di Crandola e l’Albergo Alpino di Casargo, che ci hanno ospitato con un’accoglienza eccezionale!

