Sentiero dei Proverbi Lissolo
Ciclabili,  Gite con neonati,  Lecco,  Montagna,  Monza

Gite in passeggino in Brianza: Lissolo / Montevecchia

In tantissimi mi hanno chiesto se conoscessi camminate da percorrere in passeggino nel Parco del Curone. Ho deciso quindi di andare in esplorazione, in una giornata un po’ incerta e fredda, per testare se ci fosse qualche sentiero carrozzabile nei pressi di Montevecchia. Trovato! Leggete la descrizione di questa bella passeggiata in Brianza con bambini.

Parco del Curone
Parco del Curone

Passeggiate in Brianza con bambini: Lissolo e il Sentiero dei Proverbi

Abbiamo lasciato l’auto a Lissolo, località che domina una collinetta nel Parco del Curone, nel comune di Perego (oggi La Valletta Brianza).

Il Lissolo è frequentato dagli amanti delle uscite in bici da corsa, perché è una delle salite più appaganti in Brianza, grazie alla pendenza sfidante e al bel panorama di cui si gode dalla vetta della collina. Altrettanto famoso è il ristorante che si trova al Lissolo: il Tetto Brianzolo, sempre affollato di domenica. Potete impostare proprio l’indirizzo del ristorante come punto di partenza.

Lasciata l’auto lungo la strada, verrete accolti da una scultra lignea: un orso vi dà il benvenuto a Lissolo e vi invita a percorrere il Sentiero dei Proverbi.

Il Sentiero è stato realizzato nel 2015, con la finalità di mantenere viva la tradizione dei detti brianzoli e valorizzare il territorio. Noi che siamo cresciuti con i nostri nonni che ci parlavano in dialetto non abbiamo avuto bisogno della traduzione, ma se non conoscete la lingua trovate anche il significato in italiano.

Il Sentiero dei Proverbi di Lissolo si compone di tanti pannelli in legno, che riportano il proverbio, una raffigurazione dell’illustratore Filippo Brunello, una scritta in lingua Braille (alcuni pannelli ne sono privi) e una frase incisa nel legno. Il percorso prevede anche un tratto nel bosco, ma se siete in passeggino potete limitarvi a percorrere il tratto nel nucleo storico di Lissolo e lungo la strada asfaltata che si trova dopo il ristorante e conduce verso Rovagnate. Il tratto nel bosco è piccolo e mal tenuto al momento. Noterete anche alcune sculture lignee, come un albero con gli uccellini, un contadino con un gufetto e la scritta lignea che indica il Sentiero dei Proverbi.

Sentiero dei Proverbi Lissolo
Sentiero dei Proverbi, Lissolo

Passeggiate in Brianza con bambini: da Lissolo a Montevecchia Alta

Il Sentiero dei proverbi di Lissolo si percorre in pochi minuti; saltando il tratto nel bosco la passeggiata è veramente breve. Quindi abbiamo deciso di seguire il sentiero numero 10, che conduce da Lissolo a Montevecchia Alta.

Per imboccare il sentiero, basta tornare dal nostro amico orso e proseguire sull’ampia strada che si snoda sulla destra. Seguendo la strada, prima asfaltata e poi sterrata, arriverete in circa un’ora e dieci a Montevecchia Alta (con i bambini potreste metterci di più).

Parco del Curone
Parco del Curone

Il percorso è ben segnalato ed è difficile sbagliare. Dovrete stare attenti solo a due deviazioni: arrivati ad un cartello che indica l’inizio del comune di Sirtori dovete tenere la sinistra e percorrere Via Montevecchia (in quel punto in leggera discesa); poi all’incrocio con Via Deserto dovrete girare a destra e oltrepassare una sbarra che impedisce l’accesso alle auto. Da quel momento non potrete più avere dubbi: proseguendo sempre dritto troverete dei tavoli per il picnic e arriverete in Via Alta Collina a Montevecchia.

Parco del Curone
Parco del Curone

Il percorso è piacevole: la strada è ampia e può essere percorsa in passeggino (meglio se da trekking); essendo sterrata in diversi punti è meglio evitare di andare in passeggino quando ha piovuto. Il dislivello è minimo: troverete una discesa (quindi salita al ritorno) per raggiungere la zona dei picnic: quella è la parte più impegnativa se state spingendo il passeggino. Se i bambini si dovessero stancare, potete raggiungere i tavoli da picnic e ritornare al punto di partenza.

Lungo il percorso trovate pannelli descrittivi che spiegano la composizione degli strati di terra che formano il Parco del Curone (un po’ tecnici per i bambini).

Lungo l’itinerario abbiamo incontrato tanti escursionisti di tutte le età, ciclisti in mountain bike e anche cavalli al trotto!

Arrivati a Montevecchia Alta, potete seguire l’itinerario che vi abbiamo raccontato sul Santuario della Beata Vergine del Carmelo.

Parco del Curone
Parco del Curone

Passeggiate in Brianza con bambini:

Se siete alla ricerca di passeggiate in Brianza con i bambini, leggete i nostri articoli sul Parco del Curone e sul laghetto di Sartirana. Se invece amate i percorsi viste mozzafiato, leggete i trekking panoramici sul lago di Como.

Sentiero dei Proverbi Lissolo
Sentiero dei Proverbi, Lissolo

13 Comments

Commenta