
La Città dei Robot, Bicocca Village (Mi)
Sito La Città dei Robot
La Città dei Robot
Nel 2017 sono stata nella Silicon Valley e ho visitato un’azienda innovativa che produce robot. Sono rimasta entusiasta e meravigliata di fronte alla complessità delle operazioni che può compiere un robot! Da allora, cercavo un’occasione per far conoscere questa realtà alla mia bambina. Quando ho saputo della mostra/evento Città dei Robot, con oltre 70 robot dotati di intelligenza artificiale, mi sono subito entusiasmata! Tra i tanti eventi per bambini a Milano, mi ha subito colpito! Anche perché ricordo con entusiasmo il momento in cui mi sono trovata faccia a faccia con un robot per la prima volta ed ero curiosa di vedere le reazioni di mia figlia!

Definire la Città dei Robot una mostra è riduttivo. Non si tratta, infatti, di uno spazio espositivo in cui sono messi in mostra i robot: è uno show interattivo, in cui i bambini possono interagire con i robot e metterli alla prova per testare le loro capacità! Per i bambini la visita, quindi, non risulta noiosa perché possono toccare, ballare, sperimentare..

I bambini potranno vedere un cane-robot, guardare il primo pesce-robot al mondo, farsi una foto in 3d, ballare insieme ad un ragno-robot.. Inoltre al teatrino dei robot andrà in scena uno spettacolo di danza molto divertente! Alcuni robot domestici sono in grado di lavare i vetri, preparare la colazione e un robot ha perfino salvato la vita ad una bambina in Russia, proteggendola da un armadio caduto!
Non ci sono solo robot! Al Tesla Show si assiste allo spettacolo di musica e lampi. Si possono spostare gli ologrammi fluttuanti con una mano, oppure interagire con una realtà virtuale. Si può diventare astronauti virtuali, anche se è un’attività solo per i più coraggiosi!

La Città dei Robot: come raggiungere il Bicocca Village
La Città dei Robot è allestita a Milano, presso il Bicocca Village, dal 12 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020.
Il Bicocca Village è raggiungibile in auto, impostando Via Chiese sul navigatore; dispone di un ampio parcheggio. Noi abbiamo lasciato l’auto nel parcheggio del centro commerciale. Si deve entrare nel centro commerciale e uscire al piano terra, passare davanti all’albero di Natale e svoltare a sinistra, per raggiungere l’ingresso.
È possibile raggiungere il Bicocca Village anche con i mezzi: Autobus 40 (Fermata via Polvani – viale Pirelli), 42 (Fermata viale Suzzani – via Ponale), 51 (Fermata via Chiese – via Sesto San Giovanni), 87 (Fermata via Chiese – via Sesto San Giovanni), 727 (Fermata viale Sarca – via Chiese), 728 (Fermata viale Sarca – via Chiese), M1: Fermata Sesto Marelli + bus 87 (fermata in via Chiese), M3: Fermata Zara + tram 7 (fermata Greco Pirelli), M5: Fermata Ponale.

La Città dei Robot: orari
La Città dei Robot è visitabile dal 12 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020 nei seguenti orari:
- Lunedì – Giovedì: 14:00 – 21:00
- Venerdì – Domenica: 10:00 – 21.00
Dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 è visitabile tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00, tranne nei giorni del 25 dicembre e 1 gennaio, in cui apre dalle 14:00 alle 21:00.

La Città dei Robot: i biglietti
Il costo del biglietto è di 14€ (sia adulti che bambini) dal lunedì al venerdì; 14€ fino a 19 anni e 16€ gli adulti il sabato, la domenica e dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020. I bambini fino a tre anni entrano gratis.
Sono attive alcune convenzioni, che prevedono l’ingresso gratuito per un bambino o ragazzo fino a 19 anni (con un adulto pagante): Acquaworld, a fronte dell’acquisto di un biglietto; la catena di supermercati “COOP” in Lombardia, con ogni acquisto; il Museo di Leonardo, a fronte dell’acquisto del biglietto di ingresso al museo (Galleria Vittorio Emanuele II, Milano).

La città dei Robot: i laboratori
I bambini hanno la possibilità di partecipare a diversi laboratori, che hanno un costo a parte rispetto al biglietto di ingresso:
- Palla del futuro: 9,50€
- Spazio in una provetta: 9,50€
- Robot-ritratto spaziale: 8€
- RoBox: 4€
- Robot-Hexbag: 8€
- Trucco Acquatico: 4,6,8€ a seconda della dimensione del trucco
- Mano del futuro: 9,50€
- Robot-pittore: 8€

La Città dei Robot: la nostra esperienza
Noi siamo rimasti entusiasti dell’evento! La mostra ha soddisfatto appieno le nostre aspettative, che erano molto alte! Lo show dei robot è davvero divertente: noi non avevamo assistito a nessun altro spettacolo equiparabile.
Il numero e la varietà di robot presenti vi lascerà senza parole: provengono da tutto il mondo e sono diversi per forma, abilità, caratteristiche. Impossibile annoiarsi! I ragazzi che mostrano le varie attività sono disponibili e premurosi. Lo spazio è ben organizzato e, anche se c’erano tanti bambini, siamo riusciti a fare tutto! Molto interessante la visita guidata iniziale, della durata di venti minuti, con la guida che spiega curiosità da tutto il mondo sulla robotica.
Le attività sono tantissime. Alla mostra va dedicata almeno qualche ora se si vogliono provare tutte le attività e interagire con tutti i robot. Abbiamo attraversato un labirinto di laser, siamo andati a Parigi con la realtà virtuale, abbiamo costruito un vulcano con la sabbia cinetica, abbiamo usato una spada laser, papà Massimo ha provato la simulazione nello spazio (ma non lo rifarebbe perché è molto impegnativa), abbiamo messo una medusa-robot in acqua, abbiamo giocato a bowling.. BELLISSIMO! Davvero super consigliato!

Curiosate sul nostro Blog: troverete tante idee per passeggiate, gite e avventure vicino a Milano!
34 Comments
Blerina e Iljana
Non sapevo di questa mostra, dato che dura fino a febbraio avrò sicuramente occasione di farci un salto. Grazie per la segnalazione
traveldiary19
Ho in programma di andarci nei prossimi giorni, sembra davvero molto interessante!!!
fra
a due passi dalla mia casa e non ne avevo mai sentito nominare.. a questo punto non posso non visitarla
Alessandra
Devo assolutamente dirlo a mio fratello, a lui piace questo mondo, io sono sincera non mi piacciono molto i robot
Alessandra
francescamilione
Non sapevo di questa mostra. Davvero interessante, soprattutto per i bambini. Complimenti per l’utile articolo.
Helene
Ma che bella che dev’essere questa mostra. Grazie per avercene parlato perché non la conoscevo e spero proprio di organizzare una visita con il mio bimbo.
Cristina
Sarebbe la gioia di mio figlio…lo devo portare!!! Sai se il 26 dicembre è aperto?
Irene Arosio
Sì! Trovi il dettaglio nel paragrafo dedicato agli orari!
Marina
Ma lo sai che alcuni di questi robort li ha progettato mio marito con il suo team?! Emozionante vederli per i bambini
Irene Arosio
Ma veramente?? Sono fantastici!
Viaggi da Fotografare
Ma questa mostra è super interessante e non solo per i bambini! Sicuramente andrò a fare un salto.
Esmeralda
Una mostra affascinante per i bimbi ma credo anche per i più grandi.
Monica Colombo
Interessante! Credo che ci faremo un salto anche noi!
Irene Arosio
Consigliatissima! Il tuo cucciolo si divertirà sicuramente, ma anche tu! Io ho fatto la realtà virtuale quattro volte 😂
viaggiapiccoli
I biglietti sono un po’ cari, ma sembra davvero meravigliosa. E dopo il tuo racconto ancora di più
Irene Arosio
Hai letto delle convenzioni? Acquistando qualcosa di qualsiasi importo alla coop ricevi un ingresso gratuito per bambini o ragazzi fino a 19 anni a fronte di un pagante. Quindi con 16€ si entra adulto più bambino. A me non sembra cara.. poi è davvero unica! Anzhe a prezzo pieno secondo me vale la pena..
Iolanda Saia
Interessante! Lo consiglierò sicuramente alle amiche! Potranno andarci con ci bambini durante le vacanze di Natale!
CLA
Non conoscevo questo posto, che bella la città dei robot! Idea carina
Raffaella
Ho sempre adorato queste tipologie di mostre, grazie per le info!
R.
Sheila S
favolosa questa fiera dei robot che bello portarci i bambini mi avete dato un’ottima idea
silvia
che bella, davvero interessante, mi piacerebbe vederla!
Giovy Malfiori
Non sapevo di questa esposizione in Bicocca: devo dirlo al mio compagno. Lui è un grande appassionato di robot.
Kiki Tales
Io impazzirei ora… immagino da bambina quanto sarei stata felice! 😀
ilmondodichri
a mia figlia piacerebbe davvero moltissimo! Grazie per la segnalazione!! Ci andrò
Sara_iriseperiplo
Ma che bell’evento che hanno creato! Mi sa che dopo le feste ci faccio un giro!
Giada Capotondi
Anche io alla Silicon Valley sono rimasta entusiasta dai robots, anche se il mio interesse a riguardo risale al natale in cui ricevetti per regalo Emilio (te lo ricordi?). Ottima esposizione in Bicocca, da visitare!
Irene Arosio
Sì mi ricordo bene la pubblicità: Emilio è meglio!
saralessandrini - itinerari religiosi
Un posto eccezionale per passare un bel pomeriggio e far divertire i più piccoli! Complimenti per il post, mi è piaciuto molto!
Fabiana
Ideale se si vogliono distrarre i bimbi dalla solita tv ora che il tempo è brutto e non sempre si ha voglia di uscire! Davvero futuristica!
raffigarofalo
Credo che se mio figlio fosse piccolo adorerebbe questa mostra. E forse l’adorerebbe anche ora che è maggiorenne. E non potrebbe essere altrimenti, visto che il suo desiderio più grande è iscriversi a ingegneria proprio per progettare… i robot.
Martina Corradetti
Mio figlio sarebbe davvero IMPAZZITO! per questa fiera 😀
Rossella
Mi piacerebbe portarci i ragazzi durante le festività natalizie: sembra proprio interessante e divertente
Paola
Questo è il genere di museo per bambini al quale vogliono andare prima di tutto i genitori! Io aspetto solo che il mio bimbo sia un po’ più grande per non annoiarsi e inizieremo il tour dei musei della scienza e della tecnica 😉
Irene Arosio
Con la scusa di portare i bambini.. i genitori si divertono anche più di loro!