
Parco di Monza: giochi e fattoria!

Abbiamo una grossa fortuna: abitare accanto al Parco di Monza, il parco recintato da mura più grande d’Europa, polmone verde della Brianza. Noi siamo cresciuti nel Parco e lo consigliamo per una passeggiata nella natura vicino a Milano, per portare i bambini in bici in Brianza o per giocare all’aria aperta.

Costruito in epoca napoleonica come giardino per la Villa Reale, venne mantenuto in gran splendore fino al 1900, quando il re Umberto I venne assassinato proprio davanti alla Villa. Per i più curiosi, lasciamo il link con la storia del parco. Storia del Parco di Monza

Il parco è molto grande e non riuscirete a visitarlo bene in un sol giorno. Vi proponiamo un primo itinerario per visitare il Parco di Monza con bambini. L’ideale è girarlo in bicicletta, ma il percorso è molto bello anche se fatto a piedi (adatto anche ai passeggini).

Vi consigliamo di entrare da Costa Alta, nel paese di Biassono. Raggiungerete presto l’ostello, dotato anche di un bar. Da qui proseguite in direzione Vedano. Presso il campeggio troverete un percorso avventura sugli alberi e un bar.

Non dimenticatevi di far salire i bambini sulle tribune per guardare il Circuito di Monza! Spesso ci sono eventi ad accesso libero ed è sempre un’emozione veder sfrecciare le macchine! Per gli appassionati di F1, fate una breve deviazione: a pochi metri dall’ingresso di Santa Maria delle Selve (dove si accede al campeggio in auto), superata una salita, c’è il Muretto dei Campioni: un muro con le targhe dedicate a tutti i campioni che hanno vinto sul Circuito di Monza e gli autografi.

Continuando lungo il bel viale ombreggiato, raggiungerete la porta di Vedano. Presenti sulla sinistra dei bellissimi giochi: tappa d’obbligo per far felici i più piccoli! Oltre alle classiche altalene trovate dei percorsi per arrampicarsi e un bellissimo tronco gigante in legno, per allenare i bimbi all’equilibrio.

Da qui proseguite fino al ristorante Saint George Premier (aguzzate la vista perchè sugli alberi abitano tanti scoiattoli!) e girate a sinistra sulla strada che costeggia il Lambro, in direzione San Giorgio: raggiungerete la bellissima fattoria, dove potrete ammirare gli animali e gustare un buonissimo yogurt super fresco!

Un consiglio: controllate sempre gli eventi nel Parco: Monza è molto attenta alle esigenze dei bambini! Ad esempio, in estate potete portare i bambini a fare il giro del circuito (link per info: Apertura circuito alle bici); ogni anno a giugno si tiene la festa dello sport; le guide ecologiche volontarie del Parco della Valle del Lambro organizzano molte attività gratuite (link per info: Eventi Parco Valle del Lambro).. insomma: impossibile rimanere delusi!

Amate camminare? Leggete i nostri articoli sui trekking panoramici sul lago di Como e sulle passeggiate in Valsassina! Se amate stare nella natura, leggete i nostri post sul lago di Garda, lago Maggiore e lago di Como!
One Comment
Dani
Il Parco di Monza è bellissimo e ricco di iniziative. Che fortuna abitarci vicino… ci faccio un salto tutte le volte che posso!