Senza categoria

Sentiero del Viandante: il tratto adatto ai bambini piccoli

Il Sentiero del Viandante è un percorso lungo oktre 40 km che collega i paesi del ramo orientale del lago di Como, ovvero la sponda di Lecco. È possibile percorrere il Sentiero del Viandante con i bambini piccoli? Certo! Basta scegliere con cura il tratto: alcuni sono troppo impegnativi per tipologia di sentiero e dislivello, mentre altri sono perfetti anche per i bambini! Tra i tratti adatti anche ai bimbi piccoli, vi raccontiamo il percorso che collega Abbadia Lariana alla chiesa di San Giorgio a Mandello del Lario. Un percorso semplice, super panoramico, tra arte e natura.

Sentiero del Viandante ad Abbadia Lariana
Sentiero del Viandante ad Abbadia Lariana

Sentiero del Viandante: è adatto ai bambini?

Il Sentiero del Viandante vi farà innamorare! Percorso con vista mozzafiato sul lago di Como, antiche mulattiere, borghi in pietra, terrazzamenti con ulivi, tratti tra boschi e ruscelli. Non si può chiedere di più ad un’escursione!

Chi ci segue sul blog e sui social, sa che adoriamo il Sentiero del Viandante: lo abbiamo percorso tutto, ad eccezione della tappa Lierna/Varenna, la più impegnativa, che faremo in primavera. Sul blog BimbInLombardia trovate già le descrizioni del tratto Varenna/Bellano e del tratto Dervio/Colico.

In questo articolo vogliamo però dedicarci ai più piccoli e indicare quale tratti del Sentiero del Viandante sono adatti anche ai bambini piccoli.

Lierna
Parco giochi a Lierna

Sentiero del Viandante: quale tratto scegliere per bambini piccoli

Dopo aver percorso quasi tutto il Sentiero del Viandante, posso dire che non tutti i tratti sono adatti ai bambini. Ad esempio, il tratto più bello secondo me è Dervio/Colico, ma è piuttosto impegnativo come percorso e decisamente lungo. Pertanto non lo consiglierei con bambini piccoli. Ci sono, invece, alcuni percorsi perfetti per gustare il panorama sul lago ed affrontare una bella gita anche con i piedini al seguito.

Sentiero del Viandante Lierna

Tratto da Abbadia Lariana a San Giorgio a Crebbio

Il tratto del Sentiero del Viandante che consigliamo se avete bambini piccoli al seguito è da Abbadia Lariana alla chiesa di San Giorgio di Crebbio, a Mandello del Lario.

L’ideale è raggiungere Abbadia Lariana in treno, per evitare problemi di parcheggio e di traffico lungo la ss36.

Dalla stazione di Abbadia Lariana dovete raggiungere l’incrocio tra via G. Di Vittorio e via Corte Americana: qui troverete la chiara indicazione a sfondo arancione che vi accompagnerà per tutto il percorso. Seguite sempre le indicazioni, che sono chiare e frequenti in questo tratto.

Dapprima passerete tra le viuzze di Borbino, dove trovate anche una bella mappa di Abbadia Lariana, che indica le principali attrazioni da visitare. Se cercate bene, troverete anche Vicolo Stretto… ricordate il Monopoli? Superate viuzze e case in pietra, raggiungerete una bella mulattiera e passerete accanto agli ulivi, con una vista impagabile sul lago.

Borbino
Borbino

Proseguendo, troverete la Gastronomia Il Viandante e la chiesa di San Bartolomeo. Incrocerete diversi percorsi, tra cui il sentiero che conduce alla Cascate del Cenghen, la bellissima cascata della Val Monastero e il sentiero che conduce ai Piani Resinelli. In alcuni punti la mulattiera si interrompe e percorrerete brevi tratti di strada: cercate sempre la segnaletica arancione per non sbagliare. Dopo circa mezz’ora di cammino (a passo di adulto) raggiungerete la bellissima chiesa di San Giorgio a Crebbio.

Mulattiera lungo il Viandante
Mulattiera lungo il Viandante

Questo tratto è privo di difficoltà, perfetto se siete con bambini piccoli al seguito. Sconsigliamo il passeggino perché ci sono alcuni paletti in metallo lungo il percorso che impedirebbero il passaggio. Potete provare a far camminare anche i bambini piccoli, prestando attenzione ai tratti sulla strada.

La chiesa di San Giorgio a Crebbio è uno splendido esempio di arte romanica, tipica del Lario. Situata in posizione panoramica, dalla piccola terrazza antistante godrete di un bel panorama sopra Mandello del Lario. L’interno conserva piccoli tesori, ma purtroppo noi l’abbiamo trovata chiusa. Se, come me, amate l’arte romanica, non perdetevi il nostro articolo sulle chiese romaniche sul lago di Como.

San Giorgio a Crebbio
San Giorgio a Crebbio

Con bambini piccoli, potete fermarvi alla chiesa e ritornare ad Abbadia dalla stessa strada, per concedervi una sosta al lago. Potete optare per rilassarvi sulla spiaggia e, se non siete stanchi, potete percorrere la strada lungolago che inizia al Parco Chiesa Rotta, che vi abbiamo descritto nell’articolo dedicato alla spiaggi di Abbadia Lariana.

Abbadia Lariana
Abbadia Lariana

Commenta