
Cosa fare nelle vacanze di Natale vicino a Milano
La scuola sta per chiudere e i bambini si apprestano ad un periodo di riposo. Vi suggeriamo dieci attività da fare con i bambini nelle vacanze natalizie vicino a Milano.
L’articolo è pensato per chi starà a casa, ma vuole fare qualcosa di speciale con i propri bambini. Presenteremo proposte diverse: alcune a costo zero, altre a pagamento; alcune in città, altre al lago o in montagna; alcune al chiuso, altre all’aperto; alcune necessitano tanto tempo, altre poche ore. Siamo sicuri che sapremo accontentare le esigenze di tutti!
Noi abbiamo testato personalmente queste attività e ci sono piaciute molto. Quindi ve le consigliamo per una giornata alternativa durante le vacanze di Natale!
1- Evento Luci Su Lecco
Noi adoriamo Lecco e spesso andiamo a passeggiare sul Lungolago e in centro. Quest’anno in città si respira un’atmosfera magica, grazie all’evento Luci su Lecco. Oltre alle bellissime luminarie, troverete la pista di pattinaggio, i mercatini e una speciale slitta che vi condurrà a Malgrate.. Scoprite tutti gli eventi del Natale a Lecco!

2- Guardare la Villa Reale di Monza illuminata per le feste
Anche a Monza sono molti gli eventi organizzati in occasione delle feste di Natale! Proponiamo un percorso che vi permetterà di viverli da vicino: partenza dalla Villa Reale e arrivo in centro, ammirando l’Arengario illuminato, la pista di pattinaggio, il Christmas Village e il trenino. Scoprite il nostro itinerario per Visitare Monza con i bambini.

3- Andare sulla neve ai Piani di Artavaggio
I Piani di Artavaggio sono la meta ideale per una giornata sulla neve con bambini piccoli. Si raggiungono in funivia e offrono ampi spazi per scendere con lo slittino, costruire pupazzi di neve e gustare un buon piatto di polenta nei vari rifugi presenti. Per chi, invece, è allenato e ama camminare è possibile fare una ciaspolata fino al Rifugio Nicola. Leggete tutte le info sul nostro articolo su bob, ciaspole e sci per piccoli ai Piani di Artavaggio.

4- Fare una gita (anche in carrozza) in Engadina
Se avete a disposizione una giornata intera e avete voglia di immergervi nella bellezza delle montagne, vi consigliamo una gita in Engadina (Ch), in Val di Fex. Potrete seguire il percorso a piedi, oppure andare in carrozza: in ogni caso, troverete un piccolo paradiso bianco! Leggete la nostra esperienza sulla Val di Fex.

5- Fare una camminata immersi nella natura
Per chi non scia, si può comunque fare una gita fuori porta vicino a Milano! Ecco dieci passeggiate invernali in Lombardia, che abbiamo scelto per l’altitudine modesta e la durata breve.

6- Mostra/evento La Città dei Robot
Uno show unico, uno spazio interattivo e divertente per conoscere robot umanoidi, provare la realtà virtuale, assistere allo spettacolo di lampi e suoni di Tesla e molto altro! Leggete la nostra esperienza a La Città dei Robot, allestita presso il Bicocca Village a Milano.

7- Mostra I Love Lego a Milano
Per gli appassionati dei celebri mattoncini colorati, merita una visita la mostra I love Lego, allestita presso il Museo della Permanente a Milano. Vengono rappresentati mondi fantastici, città e personaggi dei cartoni animati in chiave Lego; a seguire i bambini possono divertirsi a costruire con i Lego, seguendo la fantasia. Leggete il nostro racconto sulla mostra I Love Lego.

8- Teatro alla Scala di Milano
Portate i vostri bambini a conoscere il Teatro più famoso del mondo! Fino ad aprile va in scena lo spettacolo Cenerentola, nel ciclo Grandi Spettacoli per Piccoli (i bambini pagano 1€!). Se non trovate posto, potete andare al Museo Teatrale della Scala, per conoscere la storia di uno dei luoghi più famosi ed affascinanti al mondo. Leggete il nostro racconto sul Teatro alla Scala con i bambini.

9- Visitare il Presepe di Crevenna, Erba (Co)
A Crevenna, in una piccola frazione di Erba (Co), è stato allestito un presepe famoso in tutta Italia. La natività viene ambientata nella Brianza degli inizi del Novecento; le statue si muovono e mostrano come si viveva a quei tempi a Crevenna. Leggete il nostro articolo sul Presepe di Crevenna.

10- Visitare il Presepe di Biassono (Mb)
Un altro bellissimo presepe è allestito a Biassono, presso la Chiesa di San Martino Vescovo. Si tratta di un presepe tradizionale, con molte statue in movimento, l’ambientazione sia diurna che notturna e le musiche di sottofondo: lascerà meravigliati i bambini più piccoli. Leggete tutte le info nel nostro articolo sul Presepe di Biassono.

Curiosate nel nostro Blog: troverete tantissime idee per gite con i bambini vicino a Milano!
14 Comments
Francesca Capizzi (@notafashionblog)
La mostra I love lego la faranno per fortuna anche qui a roma così ci porto mio figlio, devo ammettere che mi vergogno un po’ ma ho vissuto tre anni a milano e non ho visto nulla di tutto questo, nemmeno villa reale, non sapevo nemmeno dei piani di artavaggio!!!!!
Irene Arosio
Allora devi tornare e soggiornare in zona! Sono posti davvero magici!
fra
ottime iniziative… vicino a casa mia.. spero di sfruttare almeno alcune
Augusta
4, 6, 7… tante cose interessanti. 4, non stavolta, ma alle due mostre a Milano spero proprio di riuscire ad andarci. Grazie per le idee
Helene
Bellissimi spunti per chi è in zona. Mi ispira molto la mostra Lego che spero di visitare prima della chiusura.
Cla
Tutte idee molto interessanti per trascorrere una giornata diversa vicino a Milano. Grazie per le dritte
trentazero
Del presepe ho sentito parlare benissimo ma farei un giretto a Monza se potessi. 🙂
Cristina Giordano
Eventi e gite da fare tutte, io ci starei ore nella mostra dei lego e dei robot, passandone altre nei vari presepi in zona, grazie delle dritte
Esmeralda
Impossibile annoiarsi con tutte queste belle proposte.
Cristina
Wow probabilmetr saremo in Lombardia qualche giorno a Natale e non mi voglio perdere la mostra dei robot! Mio figlio ne sarà super felice!
Alessia Vanni
No vabbè quanti spunti li terrò presente per l’anno prossimo che questo ci siamo già organizzati
Annalisa Artoftraveling
Noi dovremmo andare a trovare degli amici a Erba, per cui queste notizie ci fanno proprio comodo!
𝓜𝓪𝓭𝓮𝓶𝓸𝓲𝓼𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓩𝓮𝓵𝓭𝓪༄
Quante cose belle da fare a Natale, tra due settimane anch’io sono alla mostra della Lego!
annapernice
Ottimi consigli! Ci sono stata di recente e mi sono piaciute tantissimo!